Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Cittadella. La città murata sul set della memoria: si gira “L’ultimo saluto”

Un film ispirato a un drammatico errore giudiziario della Seconda guerra mondiale

Nuovo cortometraggio a Cittadella

Scena dal set in Campo della Marta

Ciak, si torna a girare all’ombra delle mura. Cittadella si prepara ad accogliere il set di “L'ultimo saluto”, un cortometraggio che racconta un drammatico episodio della Seconda guerra mondiale. Il film, scritto da Manuela Boccanera e diretto da Luciano Luminelli, si ispira alla vera storia di una rappresaglia tedesca a Larissa, in Grecia, nel settembre 1943, seguita a un presunto sabotaggio da parte di un lanciere italiano. L'accusa, rivelatasi infondata, costò la vita a cinque soldati. Solo undici anni dopo, grazie alla testimonianza di un capitano, emerse la verità su Mario Contu, uno dei condannati, insignito poi della medaglia d’argento al valor militare. Cittadella sarà la location principale delle riprese, grazie al fascino del suo centro storico. E Luminelli, già regista di “Destini”, rinnova così il legame con la città. «Questa pellicola è un atto di giustizia storica», sottolinea l’assessore Andrea Bertollo. Il cast vede Sebastiano Somma come protagonista, affiancato da Clayton Norcross, Jonis Bascir e Blas Roca Rey, insieme a una cinquantina di comparse locali. Tra le location il convento di San Francesco, piazza Pierobon, Porta Padova e Campo della Marta. L’aspetto storico sarà seguito da Davide Zendri, conservatore del Museo della Guerra di Rovereto, e Stefano Guderzo del Museo della Guerra di Montecchio Maggiore. L'organizzazione è affidata a Noemi Guidi, la scenografia a Luciano Berti. Si punta a proporre il film nelle scuole. La produzione ha avviato la raccolta fondi per completare il progetto, con l'intenzione di terminare le riprese a settembre. 

Silvia Bergamin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione