Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.06.2025 - 15:36
Ufficio in municipio dove è arrivato lo sportello
Un aiuto concreto per chi è più fragile. A Cittadella è attivo dal 28 maggio lo Sportello Tutela Persone Vulnerabili, un nuovo servizio gratuito pensato per sostenere cittadini over 75, persone con disabilità e famiglie in difficoltà economica. Lo sportello nasce per orientare e supportare gli utenti nell’accesso al Servizio a Tutele Graduali (STG), un regime protetto che consente un significativo risparmio sulle bollette di luce e gas. L’obiettivo è semplice ma cruciale: permettere ai cittadini vulnerabili di risparmiare fino a 150 euro all’anno sulle spese energetiche, una cifra che rappresenta anche il 20-30% della spesa media annua, stimata attorno agli 800 euro. Il vantaggio deriva dalla proroga dei termini per l’adesione allo STG, che consente ai potenziali beneficiari di non restare esclusi per mancata informazione o difficoltà burocratiche.
«A Cittadella, lo sportello è uno strumento fondamentale», afferma il sottosegretario Massimo Bitonci, promotore dell’iniziativa insieme all’onorevole Alberto Gusmeroli. «In Italia ci sono quasi 12 milioni di persone che rientrano nella categoria dei vulnerabili, ma molte non sono consapevoli di poter accedere a queste agevolazioni. Questo sportello nasce proprio per colmare quel divario informativo e offrire un sostegno pratico».
Il servizio sarà attivo all’interno degli spazi comunali al piano terra del municipio e verrà gestito dal coordinamento delle associazioni cittadellesi. L’accesso è possibile solo su appuntamento, contattando il numero 389-0937335 ogni mercoledì dalle 10 alle 12. «Ci impegniamo a fornire assistenza personalizzata, in base alla condizione di ciascun utente», spiega la vicesindaca Marina Beltrame. «I documenti richiesti sono pochi ma fondamentali: per gli over 75 bastano carta d’identità e ultima bolletta; per chi si trova in una condizione economica svantaggiata serve l’Isee 2025; per le persone con disabilità, è necessario il certificato di invalidità. L’obiettivo è rendere tutto il più semplice e accessibile possibile».
Il Servizio a Tutele Graduali si rivolge ai clienti domestici vulnerabili, sia nel mercato libero che in quello di maggior tutela. Si tratta di un sistema studiato per garantire condizioni vantaggiose e tutelare chi, per ragioni anagrafiche, economiche o sanitarie, potrebbe avere più difficoltà a orientarsi tra le offerte del libero mercato.
«Attraverso lo sportello istituito dal Comune, si garantisce un accesso diretto, rapido ed efficace alle agevolazioni previste. È un aiuto reale per contenere i costi delle forniture energetiche, in un momento in cui ogni euro risparmiato può fare la differenza», continua Bitonci.
Il sindaco Luca Pierobon conclude: «Questo sportello rappresenta un gesto concreto di attenzione verso le fasce più deboli della nostra comunità. Un servizio che unisce sostegno economico e inclusione sociale».
(s.b.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516