Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Cittadella. Al via il "Progetto D'uomo" che intreccia storia e comunità

Un progetto da 1,6 milioni di euro per salvaguardare patrimonio e comunità, con un invito alla partecipazione attraverso foto storiche dei cittadini.

"Rassegna ferragostana dei cantieri in città: con fondi Pnrr si poteva cambiare il modello di mobilità."

Foto di repertorio

Un milione e seicentomila euro per salvare il cuore di Cittadella. È questa la cifra stanziata per il “Progetto D’uomo”, il grande intervento di restauro e messa in sicurezza del Duomo dedicato ai Santi Prosdocimo e Donato.

Un’opera imponente, tanto nei numeri quanto nelle intenzioni: non solo restauro conservativo e adeguamento antisismico, ma un’occasione per rimettere al centro la comunità, intrecciando memoria e partecipazione. Il progetto vedrà il via ai lavori a giugno e durerà circa sei mesi. Durante questo periodo, il Duomo resterà accessibile solo nelle giornate festive per le celebrazioni liturgiche, mentre nei giorni feriali si tornerà a utilizzare il Duomo vecchio. I funerali saranno celebrati nella chiesa dei frati in Borgo Treviso.

Un cantiere che coinvolgerà l’intera città, modificando abitudini e spazi, ma che andrà a restituire alla collettività un bene prezioso in forma rinnovata e sicura. Il Duomo, consacrato nel 1826, è da sempre il baricentro spirituale e artistico di Cittadella. Ma il tempo ha lasciato i suoi segni: dopo i restauri degli anni Sessanta, oggi è la copertura a necessitare un deciso consolidamento.

Il piano finanziario conta su contributi pubblici e privati, ma anche sulla generosità dei cittadini. Ed è proprio ai cittadini che si rivolge uno dei progetti collaterali più significativi: “Memoria e comunità”, curato da Paola Pierobon. Si tratta di una raccolta fotografica partecipata e quindi l’invito è a sfogliare gli album di famiglia e caricare le immagini sul sito della parrocchia: matrimoni, battesimi, cresime, momenti di festa condivisi. Le foto più rappresentative saranno esposte su pannelli montati all’interno del cantiere.

Tutte le info – e le modalità per contribuire con una donazione – su www.progettoduomo.it.

(s.b.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione