Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
10.07.2025 - 04:29
Sono ufficialmente partiti a fine giugno i lavori per la costruzione della nuova mensa scolastica della scuola primaria “Cesare Battisti” di Fontaniva. Un’opera pubblica attesa, che nasce da un progetto chiaro e condiviso, pensato per rispondere concretamente ai bisogni educativi del territorio.
L’intervento si inserisce all’interno di un piano più ampio di rigenerazione urbana del centro cittadino, in cui scuola, sostenibilità e spazi pubblici vengono considerati elementi centrali della qualità urbana. Il nuovo edificio sorgerà infatti accanto al plesso esistente, nel campus scolastico che ospita anche la secondaria di primo grado “Leon Battista Alberti”.
Il progetto è finanziato con 500.000 euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 “Istruzione e ricerca” – a cui si aggiungono ulteriori 152.000 euro stanziati direttamente dall’Amministrazione comunale. Un investimento complessivo di oltre 650.000 euro, che testimonia la volontà dell’ente di investire su istruzione, servizi e infrastrutture al passo coi tempi.
Il padiglione mensa sarà in grado di accogliere fino a 220 alunni e sarà dotato di refettorio, zona sporzionamento, spogliatoi, locali tecnici e spazi di servizio. La struttura, completamente accessibile e inclusiva, sarà realizzata in cemento armato e legno lamellare, con ampie vetrate che si affacceranno sul giardino, offrendo un ambiente luminoso e sereno.
L’edificio sarà classificato NZEB (Nearly Zero Energy Building), grazie all’uso di impianti fotovoltaici, ventilazione meccanica controllata, materiali a basso impatto ambientale e criteri costruttivi orientati al risparmio energetico. Sarà inoltre conforme ai più aggiornati standard di sicurezza, tra cui normativa antisismica, impianti antincendio e controllo della qualità dell’aria.
Il progetto è stato affidato a un raggruppamento di professionisti composto da BDR bureau, Progetto Leonardo Engineering e Projema Engineering, che hanno collaborato in sinergia con gli uffici tecnici del Comune. I lavori proseguiranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di completare l’opera entro marzo 2026, secondo le tempistiche fissate dal PNRR.
Oltre alla funzione scolastica, il nuovo edificio sarà pensato come spazio civico a disposizione della comunità, in grado di ospitare eventi, laboratori e attività collettive anche in orario extrascolastico. Una mensa che è anche un luogo di incontro e condivisione, per rafforzare il legame tra scuola e città.
Federico Franchin
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516