Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Religione

Fontaniva: avvicendamento presbiteriale tra saluti e nuovi inizi

Fontaniva ha vissuto nelle ultime settimane un momento importante per la vita religiosa e comunitaria: l’avvicendamento dei sacerdoti che guidano le parrocchie locali

Fontaniva: avvicendamento presbiteriale tra saluti e nuovi inizi

FONTANIVA Fontaniva ha vissuto nelle ultime settimane un momento importante per la vita religiosa e comunitaria: l’avvicendamento dei sacerdoti che guidano le parrocchie locali. Domenica 31 agosto la comunità ha salutato Don Andrea Mazzon, che dopo nove anni di servizio assume ora, insieme a Don Alessandro Pegoraro, la cura pastorale delle parrocchie dell’Unità pastorale “Caldogno – Villaverla”.

Il sindaco Alberto Trento, a nome dell’Amministrazione comunale e dei cittadini, ha voluto esprimere gratitudine per l’impegno di Don Andrea: «Hai saputo abitare il tuo ruolo con sobrietà, attenzione e senso del servizio, facendo da ponte tra dimensione spirituale e civile. Il tuo ascolto verso i più fragili, il dialogo con le istituzioni e la cura dei beni della comunità hanno lasciato tracce profonde nel cuore dei fontanivesi». Nove anni che hanno costruito legami, sostenuto famiglie e accompagnato giovani e anziani, lasciando un patrimonio di relazioni e fiducia destinato a durare nel tempo.

Domenica scorsa, 21 settembre, la comunità ha accolto Don Fabio Ogliani, proveniente dall’Unità pastorale di Dueville, e Don Luca Lunardon. «Oggi è un giorno di inizio e di fiducia – ha sottolineato il sindaco Trento – accogliamo due nuovi punti di riferimento che intraprenderanno insieme alla comunità un cammino condiviso, al servizio del bene comune. La vostra presenza arricchirà la relazione già costruita tra Parrocchia e Comune, fatta di ascolto, collaborazione e attenzione verso chi è più vicino».

Il sindaco ha ricordato anche il simbolismo della giornata: il loro insediamento coincide con la festa di San Matteo apostolo ed evangelista. «Nel Vangelo si legge: “Voi siete il sale della terra” – ha proseguito Trento – un invito a testimoniare onestà, solidarietà e presenza costruttiva nella vita della comunità. Auguriamo a Don Fabio e Don Luca di essere sale vivo per Fontaniva, con le loro parole, il loro esempio e la loro guida».

Con questo avvicendamento, la comunità di Fontaniva rinnova i legami tra dimensione spirituale e civile, valorizzando il dialogo e la collaborazione tra Chiesa, istituzioni e cittadini. La partenza di Don Andrea e l’arrivo di Don Fabio e Don Luca segnano un passaggio di testimone fatto di gratitudine, speranza e continuità, confermando l’importanza di presenze spirituali capaci di incidere concretamente sulla vita sociale della comunità.

Federico Franchin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione