Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie C

Renate e Cittadella si dividono la posta: 0-0, continua la crisi granata

Un altro pari senza gol per la squadra di Iori

Renate e Cittadella si dividono la posta: 0-0, continua la crisi granata

Facebook @Cittadella

Un altro 0-0, un altro passo indietro. La sfida tra Renate e Cittadella, valida per l’8ª giornata del Girone A di Serie C, termina senza gol e senza entusiasmi. Dopo il pareggio contro la Pro Patria, i granata di Iori collezionano il terzo pari stagionale, e la mancanza di incisività in attacco resta un cruccio, con soli quattro gol segnati in otto partite, il peggior attacco del girone.

La gara, giocata sotto la pioggia al "Mino Favini", ha visto due squadre contratte, poco concrete e incapaci di sfruttare le occasioni, tanto che il risultato finale sembra rispecchiare perfettamente le difficoltà di entrambe le formazioni.

Primo tempo di studio e poca brillantezza

Il primo tempo non regala molte emozioni. Foschi, allenatore del Renate, dispone una squadra compatta, cercando di contenere il Cittadella con un centrocampo folto e con Spalluto a fare da supporto a Anelli. La partita è bloccata, con i granata che faticano a trovare spazi e il Cittadella che, pur mostrando qualche segnale di risveglio, non riesce a concretizzare. L’unico sussulto arriva al 42', quando Castelli di testa costringe Auriletto a un salvataggio in acrobazia. Pochi istanti dopo, Spalluto prova la risposta, ma trova Zanellati pronto a deviare in angolo.

Ripresa più vivace, ma senza riscontri

La ripresa si accende parzialmente, ma senza cambiamenti sostanziali. Il Renate si fa vivo con Calì e Ghezzi, ma entrambe le conclusioni vengono respinte da Zanellati. Il Cittadella prende il controllo del gioco, anche se senza riuscire a creare vere e proprie occasioni da gol. A poco servono i cambi di Iori: Vita, subentrato a Castelli, prova la conclusione dal limite, ma la palla colpisce l’esterno della rete. Sul finire, Desogus tenta una conclusione potente ma Nobile si distende e blocca.

Il Cittadella sembra poco lucido sotto porta e, nonostante il maggiore possesso palla, non riesce mai a mettere in difficoltà in maniera significativa la difesa avversaria. Anche il Renate, pur avendo qualche opportunità in contropiede, non riesce a pungere. La partita si conclude così, 0-0, con un punto che non serve a nessuna delle due squadre per risolvere i rispettivi problemi.

Il commento di Iori

A fine partita, il tecnico granata Roberto Iori ha commentato:

“Il pareggio è il giusto risultato di una gara che non ha avuto grandi spunti. La squadra sta migliorando nel gioco, ma dobbiamo essere più concreti in fase offensiva. Le occasioni ci sono state, ma non le abbiamo sfruttate. La zona playout è preoccupante, ma dobbiamo restare uniti e lavorare sui dettagli”.

La strada è lunga

Per il Renate, il pareggio segna l’ennesima difficoltà in casa, con soli 3 punti in 4 partite interne. Le difficoltà in fase di realizzazione sono evidenti e, nonostante un buon ordine difensivo, la squadra fatica a pungere.

Cittadella continua a cercare un'identità, ma il gap dalle squadre di vertice si allarga sempre più, lasciando il club nella parte bassa della classifica. Il pareggio, seppur meno amaro, non basta per risollevare le sorti di un campionato finora troppo altalenante.

Prossimi appuntamenti: la Triestina sarà ospite al Tombolato, e per il Cittadella si tratterà di una vera e propria prova di maturità. Il Renate, invece, dovrà trovare una continuità che finora è mancata.

Tabellino della partita

Renate – Cittadella 0-0
Primo tempo: 0-0

RENATE (3-5-2): Nobile 6, Spedalieri 6, Auriletto 6.5, Riviera 6, Ghezzi 6.5 (dal 17' s.t. Gardoni 5.5), Delcarro 6.5, Rossi 6 (dal 35' s.t. Esposito s.v.), Calì 5.5 (dal 35' s.t. Vassallo s.v.), Mastromonaco 6, Anelli 5 (dal 17' s.t. Spalluto 5.5).
All.: Foschi 6

CITTADELLA (3-4-2-1): Zanellati 6, Salvi 6, Redolfi 6, Gatti 6, De Zen 6, Amatucci 6, Casolari 5.5 (dal 22' s.t. Verna 6), Rizza 6.5, Gaddini 5 (dal 9' s.t. Rabbi 5), Bunino 6 (dal 42' s.t. Desogus s.v.), Castelli 5.5 (dal 21' s.t. Vita 6).
All.: Iori 6

Arbitro: Bortolussi di Nichelino
Ammoniti: Auriletto (R), Gardoni (R), Spalluto (R), Mastromonaco (R)
Recupero: p.t. 0', s.t. 4'

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione