Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pianificazione sanitaria

Lavori in corso per il “nuovo ospedale”: a Cittadella i servizi sanitari puntano a migliorare risultati già eccellenti

Un progetto oculato e a lungo termine, che punta a migliorare la sanità locale senza aumentare il suolo edificato del territorio

Viabilità, turismo e tagli ai trasferimenti i temi in evidenza

Il sindaco di Cittadella Luca Pierobon

“Quando è nata l’idea delle Case di comunità, alcuni anni fa, a Cittadella non abbiamo preso in considerazione l’idea, perché tutti gli sforzi progettuali ed economici sono puntati sul nuovo ospedale”: il Sindaco Luca Pierobon torna a sottolineare l’enorme impatto che avrà la nuova Piastra per le Degenze e le Attività ambulatoriali dell’Ospedale di Cittadella, destinata a divenire presto realtà, con un investimento di circa 50 milioni di euro. Dopo aver posato la prima pietra della nuova struttura nel dicembre 2024, Pierobon oggi ricorda che, quando la Piastra sarà operativa (secondo il progetto nell’estate del 2026), si libereranno ampi spazi nel vecchio ospedale e “a quel punto – dice – faremo delle approfondite valutazioni sui loro utilizzi”. “È importante” – spiega il Sindaco – che ci preoccupiamo di non intaccare ulteriore suolo per nuove costruzioni: quelle che sono presenti sul territorio, in considerazione dello scenario futuro, rispondono molto bene alle esigenze della popolazione del Cittadellese. Teniamo anche conto del fatto che, dopo la Casa di comunità di Carmignano di Brenta, altre strutture stanno crescendo e l’Alta padovana, proprio come l’intero territorio della provincia. Presenta un eccellente risposta ai bisogni degli abitanti in termini di assistenza sanitaria”. Anche la vecchia struttura ospedaliera è stata ampiamente rinnovata negli ultimi anni con la costruzione di una nuova piastra per le emergenze e la realizzazione di nuove terapie intensive ad alta tecnologia, oltre all’ammodernamento di importanti infrastrutture. La nuova piastra per degenze e attività ambulatoriali andrà a completare la riqualificazione del complesso ospedaliero, per una risposta sanitaria di livello sempre più alto. (n.c.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione