Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Breganze: 300 food bag consegnate ai piccoli "supereroi anti-spreco"

L’iniziativa promossa dal Comune di Breganze, in collaborazione con Sodexo Italia, è nata per sensibilizzare i più giovani al valore del cibo. 

La battaglia contro lo spreco alimentare parte dall'educazione delle giovani generazioni. Per questo, un'importante iniziativa ha preso vita nelle scuole primarie di Breganze, dove i bambini hanno ricevuto 300 Food Bag antispreco. Questa distribuzione è il frutto di una collaborazione tra il Comune e Sodexo Italia, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema degli sprechi alimentari e dell'alimentazione sana. Le Food Bag, che possono essere facilmente lavate e riciclate, sono state distribuite anticipatamente alle famiglie insieme a una lettera che illustra l'importanza dell'iniziativa e l'adozione di comportamenti consapevoli sia a scuola che a casa. L'amministrazione comunale e Sodexo hanno deciso di combattere lo spreco alimentare consentendo ai bambini di portare a casa gli alimenti non consumati a scuola, come pane, frutta e snack confezionati, attraverso questi sacchetti appositamente progettati per il trasporto sicuro a temperatura ambiente. La consegna delle Food Bag, destinate a 255 bambini della scuola primaria di Breganze Capoluogo, è avvenuta in ogni classe alla presenza del sindaco Piera Campana, dell'assessore ai servizi scolastici Cinzia Parise e di Armando Crivellaro, responsabile di area di Sodexo Italia. Inoltre, agli alunni è stato consegnato l'attestato di "Super eroe anti-spreco" per incoraggiarli a adottare comportamenti sostenibili. La distribuzione delle food bag ai restanti 45 bambini della scuola primaria Maragnole si concluderà venerdì 22 marzo. «Abbiamo apprezzato molto la proposta avanzata da Sodexo Italia in quanto crediamo che questa iniziativa svolga un ruolo fondamentale nella lotta allo spreco alimentare e, soprattutto, nel contribuire allo sviluppo di una coscienza collettiva di rispetto e sostenibilità - dichiara l’assessore Parise -. Per tale ragione, siamo convinti che il fatto di essere rivolta ai più giovani ne garantirà l’efficacia e il successo, in quanto riteniamo di cruciale importanza che queste buone abitudini vengano incentivate fin dall’età scolare». «Con il progetto delle Food Bag cerchiamo di sensibilizzare i più piccoli al valore del cibo, puntando sulla creazione di una vera e propria alleanza con le famiglie - spiega Armando Crivellaro, Responsabile di Area Sodexo Italia -. Ogni giorno come azienda ci impegniamo per avere un impatto positivo sul nostro pianeta e nel promuovere un approccio consapevole all’alimentazione, non solo con la proposta di menu sani ed equilibrati, ma anche attraverso azioni concrete che coinvolgano bambini e famiglie nella riduzione degli sprechi». Riccardo Magagna 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione