Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Schio: la musica rap riscrive la storia di Cirano

Lo spettacolo-concerto “Cirano deve morire” di Leonardo Manzan è la riscrittura del capolavoro di Rostand fra poesia e musica rap.

Martedì 26 marzo, il Teatro Civico di Schio si prepara ad accogliere una serata di intensità e riflessione con lo spettacolo-concerto "Cirano deve morire", una nuova interpretazione della celebre commedia di Edmond Rostand, firmata dal talentuoso e irriverente regista Leonardo Manzan. Un’ora e mezza in cui Manzan esplora il tema della finzione attraverso versi rap taglienti e un ritmo tellurico, consegnando al pubblico una visione contemporanea e incisiva della parola d'amore. Leonardo Manzan, premiato per il miglior spettacolo dalla Biennale College Teatro di Venezia, si distingue per il suo coraggio scenico e la passione travolgente che infonde nelle sue opere. Con "Cirano deve morire” il regista recupera la forza poetica del testo originale per esprimere l'eroismo e la verve del protagonista in una modalità artistica innovativa e coinvolgente. Rime affilate e una narrazione incisiva affrontano temi universali come la fedeltà agli altri e il tradimento di sé stessi, esplorando il potere seducente delle parole e il peso dei silenzi. Questo spettacolo promette di trasportare il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le profondità dell'animo umano, offrendo una prospettiva nuova e sorprendente su uno dei classici della letteratura mondiale. 

Il giovane registra

Leonardo Mazzan, nato a Roma nel ‘92, si diploma come attore alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Debutta come regista, interprete e autore con “It’s App to You – o del solipsismo”, spettacolo-videogioco sul tema della realtà virtuale e del rapporto con la tecnologia che vince numerosi premi e riconoscimenti, tra cui InBox, Dominio pubblico, Kilowatt-Italia dei visionari. Nel 2018 si rivela tra i giovani talenti alla Biennale Teatro di Venezia con lo spettacolo “Cirano Deve Morire”. Invitato nuovamente alla Biennale Teatro, nel 2020 presenta “Glory Wall”, spettacolo dissacrante e provocatorio sul tema della censura che viene premiato come Migliore spettacolo della Biennale Teatro. I suoi spettacoli sono stati presentati nelle principali città italiane e all’estero al Festival Internazionale di Buenos Aires e al Festival Printemps des Comédiens di Montpellier.  Riccardo Magagna
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione