Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Violento nubifragio a Rosolina Mare: Zaia dichiara lo stato di emergenza

Allagamenti e disagi a Rosolina Mare e Porto Viro. Protezione civile e vigili del fuoco in azione.

Violento nubifragio a Rosolina Mare: Zaia dichiara lo stato di emergenza

Un violento nubifragio ha colpito Rosolina Mare, causando allagamenti diffusi e disagi significativi. La situazione è stata così grave che il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato lo stato di emergenza.

LA FURIA DEL MALTEMPO
Il maltempo ha imperversato sulla costa polesana, con Rosolina Mare che ha registrato ben 160 millimetri di pioggia in soli 50 minuti. Questo evento meteorologico estremo ha sommerso seminterrati e decine di attività commerciali, mettendo a dura prova la comunità locale. Il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, ha dichiarato: "La situazione è rientrata per la quasi totalità, ma tante sono state le chiamate gestite e coordinate tra mare e paese". Nonostante la situazione sia migliorata, l'allerta maltempo in Veneto continua, con previsioni di ulteriori temporali.

PORTO VIRO IN DIFFICOLTÀ
Anche Porto Viro ha vissuto momenti di grande difficoltà. La sindaca Valeria Mantovan ha attivato il Centro Operativo Comunale e le pompe di sollevamento del Consorzio di Bonifica per far defluire l'acqua. "Un centinaio le chiamate ai vigili del fuoco, ma la situazione sembrerebbe essere migliorata", ha affermato Mantovan. Tuttavia, la preoccupazione per nuove precipitazioni rimane alta, con la Protezione Civile regionale che ha emesso una nuova allerta fino alla mezzanotte.

LA RISPOSTA DELLE AUTORITÀ
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha predisposto la dichiarazione di stato di emergenza, esprimendo gratitudine a tutti i volontari e i professionisti impegnati nelle operazioni di soccorso. "Nelle ultime sei ore, ampie zone della provincia di Rovigo, in particolare Rosolina Mare e Porto Viro, sono state colpite da precipitazioni molto intense, con ben 196 millimetri di pioggia registrati in questo breve lasso di tempo", ha dichiarato Zaia. La macchina della Protezione Civile regionale è in piena attività, con gruppi di volontari provenienti da diverse località che stanno confluendo nell'area per supportare le operazioni.

L'IMPEGNO DELLA PROTEZIONE CIVILE
La Protezione Civile di Rosolina e Porto Viro, affiancata da cinque gruppi della provincia di Rovigo e da unità provenienti da Venezia e Piove di Sacco, è impegnata nello svuotamento degli immobili allagati, nell'assistenza alla popolazione e nel monitoraggio di alberi pericolanti. I vigili del fuoco hanno ricevuto oltre 100 segnalazioni di allagamenti tra Rosolina Mare e Porto Viro, e stanno monitorando anche la situazione dell'isola di Albarella.

UN RINGRAZIAMENTO ALLA COMUNITÀ
Il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, ha voluto ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito a gestire l'emergenza. "Fortunatamente non abbiamo registrato danni alle persone e questo è importante. Un grazie di vero cuore alla macchina del volontariato che ci ha aiutato a gestire questa emergenza, lavorando ininterrottamente e in particolare alle squadre di volontari della Protezione Civile giunte da alcuni comuni della provincia. Un grazie ai vigili del fuoco, alla polizia locale e a tutte le persone che si sono date da fare. Avanti tutta Rosolina!"


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione