Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Progetto Poseidone

Pulizia delle Tegnùe di Chioggia: recuperati 250 chili di rifiuti in tre giorni

Un intervento di pulizia subacquea ha rimosso 250 chili di rifiuti dalle Tegnùe di Chioggia, grazie al progetto Poseidone

Pulizia delle Tegnùe di Chioggia: recuperati 250 chili di rifiuti in tre giorni

Le Tegnùe di Chioggia, un'area marina protetta di straordinaria bellezza e biodiversità, sono state recentemente oggetto di un'importante operazione di pulizia subacquea. L'intervento, svoltosi dal 25 al 27 agosto 2024, ha visto il recupero di ben 250 chili di rifiuti, un risultato significativo che testimonia l'impegno collettivo per la salvaguardia dell'ambiente marino.

UN PROGETTO EUROPEO PER LA SALVAGUARDIA DEL MARE
L'iniziativa è stata realizzata nell'ambito del progetto Poseidone, cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Interreg VI-A Italia-Slovenia, con un budget complessivo di 4.375.000 euro. La Regione del Veneto, partner del progetto, ha giocato un ruolo cruciale nel coordinare le attività di pulizia. Cristiano Corazzari, assessore al territorio, caccia e pesca della Regione del Veneto, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza della collaborazione sinergica tra le diverse parti coinvolte.

UN MARE DI RIFIUTI: COSA È STATO RECUPERATO
Durante la tre-giorni di immersioni, gli operatori tecnici subacquei di Idra hanno lavorato instancabilmente per 14 ore ciascuno, in due equipe di due sommozzatori, raggiungendo una profondità operativa massima di 23 metri. Tra i rifiuti recuperati figurano attrezzi da pesca, cavi, corde, pneumatici, indumenti e materiali da imballaggio. La varietà e la quantità di rifiuti trovati sottolineano la necessità di interventi continui e mirati per mantenere puliti i fondali marini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione