Scopri tutti gli eventi
Avvio CER
31.08.2024 - 14:00
Un impianto analogo già installato a Cittadella
Rubano e Torreglia hanno segnato una svolta ecologica per la provincia di Padova con la creazione delle prime Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nell'area servita da ETRA SpA. Rubano è il primo Comune a dare ufficialmente il via a una CER, seguito a breve da Torreglia. Questo segna un passo importante nella transizione verso un’energia più sostenibile e condivisa.
Rubano, in particolare, si distingue per essere il Comune più avanzato nel processo di creazione di una CER tra quelli che hanno aderito alla proposta di ETRA SpA, insieme a Cassola, Gallio, Mestrino, San Martino di Lupari, Galzignano Terme e Saonara. Attualmente, circa quaranta comuni hanno manifestato interesse per questa iniziativa, e si prevede l’adesione di ulteriori amministrazioni.
Chiara Buson, sindaco di Rubano, ha commentato l’importanza dell’iniziativa: «L’avvio della CER rappresenta una scelta coraggiosa e lungimirante, investendo nel futuro delle giovani generazioni. Questa esperienza non solo promuove l’autonomia energetica ma dimostra un impegno significativo verso la sostenibilità ambientale».
Le CER sono gruppi di cittadini, imprese e organizzazioni che si uniscono per produrre e condividere energia elettrica rinnovabile. Il modello permette di ottimizzare l’uso dell'energia prodotta attraverso impianti di energia rinnovabile, creando un sistema di scambio energetico a impatto zero. ETRA supporta i Comuni nel processo di creazione della CER, fornendo assistenza tecnica e amministrativa e ricevendo un compenso simbolico per il servizio.
Flavio Frasson, presidente di ETRA, ha sottolineato il ruolo strategico della società: «Il nostro compito è sostenere i Comuni fino alla creazione del Regolamento della CER, dopodiché le amministrazioni possono collaborare con altri soggetti per la realizzazione degli impianti fotovoltaici».
Rubano ha recentemente approvato lo Statuto e il Regolamento della "CER Rubano 1", documenti essenziali per la gestione della comunità energetica. Il Regolamento stabilisce le modalità di adesione, le regole per l'uscita e le incentivazioni per i produttori di energia. La CER Rubano 1 include soggetti pubblici e privati e può espandersi nel tempo.
Anche Torreglia ha fatto progressi significativi, con Marco Rigato, sindaco di Torreglia, che ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: «La CER rappresenta un elemento chiave del nostro programma di mandato, contribuendo a rendere il territorio più sostenibile e rispondendo alle sfide energetiche. La CER Torreglia1 includerà diverse realtà locali e avrà come obiettivo anche quello di fornire energia gratuita a una scuola locale».
L'iniziativa delle CER si fonda sulla logica della condivisione e ottimizzazione della produzione e consumo di energia, mirando a ridurre l’impatto ambientale piuttosto che a generare profitto. Utilizzando il sole come risorsa sostenibile, queste comunità rappresentano un esempio virtuoso di economia circolare e collaborazione locale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516