Scopri tutti gli eventi
Misure anti-inquinamento
10.10.2024 - 16:17
Immagine di repertorio
La Giunta comunale di Venezia ha approvato oggi una serie di misure volte a contrastare l'inquinamento atmosferico, che resteranno in vigore dal 1 ottobre 2024 fino al 30 aprile 2025. Su proposta dell’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin, la Giunta ha ratificato le ordinanze che prevedono limitazioni al traffico veicolare (ordinanza n. 786/2024) e restrizioni per impianti di riscaldamento, combustioni all'aperto e pratiche zootecniche (ordinanza n. 785/2024), con l’obiettivo di ridurre le emissioni di polveri sottili e nitrati, particolarmente critici durante il periodo invernale.
Le misure si inseriscono nell'ambito dell’Accordo di Programma del Bacino Padano, sottoscritto con le Regioni del Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, per affrontare in modo coordinato l'inquinamento atmosferico nella Pianura Padana.
In questo contesto, partiranno le “domeniche ecologiche”, giornate dedicate alla riduzione del traffico e all'uso di mezzi alternativi. La prima è fissata per il 13 ottobre, seguita da altre date: 17 novembre e 29 dicembre 2024, 19 gennaio, 2 febbraio, 23 marzo e 6 aprile 2025. Durante queste giornate, la Polizia locale sarà impegnata a far rispettare le restrizioni.
Le restrizioni riguarderanno anche il riscaldamento a biomassa, particolarmente dannoso per la qualità dell’aria, e saranno monitorate costantemente da ARPAV, che fornirà aggiornamenti tre volte a settimana attraverso il bollettino di allerta per il PM10, con livelli di criticità classificati in verde, arancione e rosso.
Queste azioni rappresentano un ulteriore passo nella lotta all'inquinamento, con l'obiettivo di garantire un futuro più green ed ecosostenibile per Venezia e i suoi abitanti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516