Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Plastic free a Porto Viro: educazione ambientale per un futuro sostenibile

L'associazione Plastic Free incontra gli studenti di Porto Viro per sensibilizzare sulla tutela ambientale e il contrasto all'inquinamento da plastica

Plastic Free

Nella cittadina di Porto Viro, in provincia di Rovigo, si è svolto un evento che ha unito giovani e veterani della tutela ambientale in un incontro di grande significato. Sabato 8 febbraio, l'associazione Plastic Free ha varcato le soglie delle scuole secondarie di primo grado "San Domenico Savio" e "Pio XII", portando con sé un messaggio di speranza e responsabilità verso l'ambiente. Un'iniziativa che ha visto la partecipazione attiva dell'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore all'ambiente Michele Capanna, il quale ha sottolineato l'importanza di queste attività per il futuro del nostro pianeta.

Capanna ha dichiarato che il sostegno alle iniziative di Plastic Free è totale, sottolineando come l'abbandono dei rifiuti, in particolare della plastica, rappresenti una minaccia persistente per gli ecosistemi terrestri e marini. Ha aggiunto che la plastica non si dissolve mai e ha ricordato che ciascuno di noi ha il potere di fare la differenza attraverso una corretta raccolta differenziata e un comportamento responsabile. Inoltre, l'assessore ha evidenziato l'importanza di investire nei giovani, insegnando loro il rispetto per l'ambiente fin dalla scuola.

David Casetto, coordinatore di Plastic Free a Porto Viro, ha espresso gratitudine verso l'amministrazione comunale e i dirigenti scolastici per il loro supporto. Casetto ha affermato che quest'anno l'associazione ha alzato l'asticella, puntando alle sensibilizzazioni scolastiche, e ha sottolineato come Plastic Free sia conosciuta per le sue attività di raccolta in vari luoghi, dalle spiagge alle città, fino agli angoli più remoti e suggestivi del territorio. Ha aggiunto che l'associazione crede fermamente che le attività di raccolta debbano essere accompagnate da un'educazione ambientale che trasmetta valori di tutela e conservazione della salute. Casetto ha ribadito che adottare gesti responsabili e consapevoli è fondamentale per fare il minor danno possibile all'ambiente circostante.

Durante gli incontri con gli studenti, l'associazione ha utilizzato un linguaggio adatto ai ragazzi, supportato da slide, filmati e foto, per far sì che l'onda blu di Plastic Free riecheggiasse dentro di loro, promuovendo una crescita interiore e un maggiore rispetto della natura. Casetto e Gaia Spinello, attivisti ambientali da oltre due anni, hanno concluso che grazie al patrocinio del comune di Porto Viro, sanno di non essere soli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione