Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Protezione del territorio

Messa in sicurezza idraulica: partono i lavori a San Zeno

Un investimento da oltre un milione di euro per prevenire allagamenti e migliorare la rete fognaria nel Veronese

Colognola ai Colli e Assessore Bottacin

Colognola ai Colli e Assessore Bottacin

Partiranno a breve i lavori di messa in sicurezza idraulica nella località di San Zeno, nel Comune di Colognola ai Colli (Verona). L'intervento, coordinato dall'Amministrazione comunale, riceverà un importante sostegno finanziario dalla Regione Veneto, che contribuirà con un cofinanziamento di 500 mila euro, coprendo così parte di un investimento totale superiore al milione di euro.

L'urgenza di questi lavori nasce dalle problematiche idrauliche verificatesi in seguito a eventi meteorologici particolarmente intensi, che hanno causato allagamenti in diverse aree del territorio comunale. Per affrontare la situazione, l'Amministrazione ha commissionato uno studio idraulico e idrogeologico generale, il cui esito ha portato alla partecipazione a un bando regionale approvato nel 2023.

"Il Comune si è attivato tempestivamente per analizzare le criticità idrauliche del territorio e ha saputo cogliere l'opportunità di un importante contributo regionale" ha dichiarato Gianpaolo Bottacin, assessore regionale al Dissesto idrogeologico. "Questo dimostra la sinergia positiva tra enti per garantire la sicurezza del territorio".

Il primo intervento riguarderà la realizzazione di una nuova tubazione per la raccolta delle acque meteoriche in via Donzellino, completando i lavori già avviati negli anni precedenti. Si procederà inoltre alla sostituzione della rete fognaria nel tratto più deteriorato, rimuovendo le vecchie tubazioni e installando un nuovo collettore in cemento armato, per una lunghezza complessiva di circa 680 metri. Questo collettore sarà collegato a un sistema di scolo delle acque meteoriche, composto da canalette grigliate e caditoie stradali, alcune delle quali verranno sostituite e ricollegate.

Un secondo importante intervento prevede la realizzazione di un bacino di laminazione sul corso d'acqua Prognolo di Illasi, con una capacità di circa 7.000 metri cubi, destinato a migliorare la gestione delle piene. In futuro, il progetto potrebbe essere completato con la costruzione di uno scolmatore di piena in corrispondenza del bacino.

"Questi lavori rappresentano un passo fondamentale per la sicurezza idraulica di San Zeno e dell'intero territorio comunale", ha concluso Bottacin, sottolineando l'importanza della collaborazione tra Comune e Regione per affrontare le sfide ambientali e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione