Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caccia e ambiente

Gara di segugi, nessun impatto sulla fauna selvatica

L'assessore Corazzari chiarisce: “Attività normata dalla legge, nessun pericolo per le lepri”

Corazzari, gare di segugi

Corazzari, gare di segugi

Le gare cinofile per segugi su lepre sono pienamente consentite dalla normativa vigente e non comportano alcun impatto cruento sulla fauna selvatica. Lo ha sottolineato l'assessore regionale al Territorio, Caccia e Pesca, Cristiano Corazzari, intervenendo in merito alla competizione annunciata a Treviso il prossimo mese.

"Queste gare - ha dichiarato Corazzari - sono regolamentate dalla legge quadro nazionale 157/1992 e dalla legge regionale 50/93. Il compito dell'Amministrazione regionale è quello di autorizzare l'evento nel rispetto del quadro normativo. Per la gara di Treviso, la Regione del Veneto ha ricevuto l'istanza e, dopo un'adeguata istruttoria, ha approvato il decreto di autorizzazione, imponendo l'obbligo di pubblicazione negli Albi Pretori dei Comuni interessati almeno 30 giorni prima dell'evento".

L'assessore ha poi evidenziato come si tratti di una manifestazione che si svolge da diversi anni, ma che solo quest'anno sta suscitando polemiche. "Lo scopo della gara - ha spiegato - è valutare la capacità del segugio nel seguire la traccia della preda, senza arrecare alcun danno letale o cruento agli animali".

Infine, Corazzari ha rassicurato sul rispetto delle tempistiche previste dalla legge per eventuali opposizioni: "Il consigliere regionale Zanoni può stare tranquillo: gli organizzatori hanno già richiesto il posticipo della gara per garantire il rispetto delle prescrizioni normative".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione