Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente e risparmio energetico

Bassano del Grappa lancia nuovi incentivi per l’efficienza energetica

Fondi per caldaie, pompe di calore e pulizia canne fumarie: un aiuto concreto per ridurre i consumi e l’inquinamento

Bassano del Grappa, tribunale della Pedemontana: promesse elettorali o un miraggio?

Bassano del Grappa

Il Comune di Bassano del Grappa annuncia l’avvio di un nuovo pacchetto di incentivi destinato a chi desidera ridurre i consumi energetici e contribuire alla lotta contro l’inquinamento atmosferico. L’iniziativa prevede finanziamenti per la manutenzione delle caldaie, la sostituzione con pompe di calore e la pulizia delle canne fumarie, con l’obiettivo di rendere più sostenibile il patrimonio residenziale della città.

Il bando, che ha una dotazione complessiva di 20 mila euro, si articola in tre misure distinte:

  • 2.500 euro saranno destinati a contributi massimi di 100 euro per la manutenzione e la riparazione delle caldaie obsolete, installate prima del 1° gennaio 2014.
  • 10.000 euro sono riservati a coloro che sostituiranno le vecchie caldaie alimentate a gasolio, gas naturale o GPL con pompe di calore, con contributi massimi di 700 euro.
  • 7.500 euro saranno dedicati alla pulizia delle canne fumarie, con contributi fino a 150 euro per gli interventi in immobili residenziali.

“Con questa misura, rinnoviamo il nostro impegno a sostenere i cittadini che, attraverso azioni concrete, contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra e a migliorare la qualità dell’aria. Inoltre, questi interventi rappresentano un’opportunità di risparmio futuro sulle spese energetiche”, afferma l’Assessore all’Ambiente Andrea Viero. “Invitiamo tutti i bassanesi a cogliere questa opportunità per fare la loro parte a favore dell’ambiente”.

Possono richiedere i contributi i privati cittadini e i condomini che possiedono o gestiscono un immobile residenziale, a condizione che non abbiano già ricevuto finanziamenti per la stessa finalità in passato. Ogni richiedente può presentare una sola domanda per ciascuna tipologia di intervento. Le domande dovranno essere inviate al Comune di Bassano del Grappa entro il 31 ottobre 2025, sia tramite raccomandata AR, PEC, o consegnandole a mano all’Ufficio Protocollo.

Per maggiori dettagli e per consultare l’avviso completo, è possibile visitare il sito web del Comune: www.comune.bassano.vi.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione