Avere in casa un animale domestico, cane o gatto che sia, è sicuramente una responsabilità, ma i benefici derivanti dalla loro compagnia sono innumerevoli e dall’inestimabile valore
Cibi per il cane e per il gatto
Innanzitutto, fanno bene all’umore, alla salute ed aiutano a mantenersi in forma, complici anche le passeggiate in compagnia del proprio cane. Sono portatori sani di felicità e di buonumore, oltre che essere donatori instancabili di amore e di attenzione. Tra i gesti d’amore che l’uomo può compiere vi è, sicuramente, scegliere la giusta e corretta alimentazione per il proprio amico a quattro zampe. Oltre, naturalmente, a preoccuparsi di garantire all’animale domestico un ambiente sano, pulito, caldo ed accogliente in cui crescere.
Perché una sana alimentazione è importante?
Tutte le specie animali hanno bisogno di seguire una corretta ed equilibrata alimentazione, strutturata basandosi su particolari fattori quali, ad esempio, età, razza, taglia e stile di vita. Un animale che mangia poco, oppure mangia male, non avrà le forze necessarie per poter vivere pienamente la propria quotidianità. I problemi, però, potrebbero nascere anche nel caso in cui il cane o il gatto in questione mangino molto più del loro fabbisogno naturale giornaliero. Ecco perché è indispensabile seguire una dieta sana ed equilibrata. Vi sono particolari prodotti, come gli alimenti Trainer Natural, di elevata qualità certificata in grado di coprire adeguatamente i normali, ma specifici, fabbisogni nutrizionali dell’amico peloso. Si tratta, nello specifico, di una linea di prodotti che utilizza i nutraceutici, ossia parti di alimenti che hanno una funzione benefica sull’organismo, per migliorare lo stato di salute e di benessere generale del cane e del gatto.
Quali sono i disturbi legati ad un’alimentazione squilibrata e poco attenta?
Come già scritto, una dieta lontana dall’essere definita sana ed equilibrata potrebbe comportare l’insorgere di alcune malattie e patologie, che richiedono il consulto e l’intervento di un veterinario. L’obesità è, a tal proposito, un problema molto diffuso tra gli animali domestici ed è, molto spesso, causa dell’insorgere di altre e più gravi patologie. La causa principale, come è facile immaginare, è una cattiva alimentazione, meglio scrivere eccessiva, che apporta componenti nutritivi e quindi energia in misura maggiore rispetto al quotidiano consumo dell’animale domestico. Nel momento in cui lo stato di obesità dovesse aggravarsi, potrebbero insorgere altre patologie. Quali, ad esempio, ildiabete mellito ossia una malattia endocrina caratterizzata dall’aumento della concentrazione di glucosio nel sangue.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter