Este: Zucchero al Castello Carrarese, estate con i grandi nomi della musica
Castello Carrarese, Este
Ritornano i grandi eventi a Este: con la seconda edizione di “EsteEstate Festival”, la prestigiosa rassegna di artisti con musica e cabaret che dal 4 al 16 luglio si esibiranno nel palco dell’arena del Castello Carrarese. Zucchero “Sugar” Fornaciari, Morcheeba, Coez, Fabrizio Moro ed il cabaret di Andrea Baccan in arte “Pucci” e gli Oblivion per un festival che rappresenta per la cittadina murata una vetrina importante da un punto di vista culturale e turistico con eventi di alto profilo e per tutti i target e gusti. Sei appuntamenti che vedono anche delle tappe uniche e di rilievo per il panorama musicale italiano ed internazionale. Ad aprire “EsteEstate Festival” lunedì 4 luglio alle 21.30 sarà Zucchero “Sugar” Fornaciari che porterà ad Este una delle sole cinque tappe italiane del tour mondiale “World wide tour 2022”. Mercoledì 6 luglio ad animare il Castello Carrarese saranno i Morcheeba con l’unica tappa italiana del loro tour Europeo. Giovedì 7 luglio la scena andrà ad Andrea Baccan in arte “Pucci” unico one man show della rassegna, con lo spettacolo “Il meglio di…” Una raccolta delle sue migliori proposte, per soli 1500 posti a sedere in modo da poter proporre uno spettacolo interattivo con il pubblico. Oltre agli sketch, il comico si esibirà in veste di cantante accompagnato dalla Zurawski live band. Le proposte di cabaret continuano martedì 12 luglio con OblivionSummer show con la prima data del loro tour in cui giocheranno con la musica e con il teatro . Venerdì 15 luglio ritorna la musica con il concerto di Coez, pseudonimo di Silvano Albanese, con il suo “Volare tour”. Per Coez sono previsti 5000 posti solo in piedi, con l’apertura dei cancelli dalle ore 17.00. La rassegna si chiude con l’esibizione di Fabrizio Moro sabato 16 luglio che porta in scena il nuovo tour estivo “La mia voce tour 2022”. «Abbiamo voluto dare continuità investendo maggiori risorse ad un progetto che sarà un grande volano economico, turistico e culturale per la città» spiega l’assessora alle manifestazioni Luigia Businarolo«Un programma ricco e variegato che ci aiuterà anche a promuovere il nostro territorio» conclude l’assessora. Tutti gli spettacoli si terranno nell'anfiteatro del Castello e cominceranno alle 21.30, con l’apertura dei cancelli alle 19.30 e si svolgeranno anche in caso di pioggia, senza l’obbligo di esibire il green pass. I costi degli spettacoli variano dai 20 euro per un posto numerato ai 95 euro per un posto in poltronissima. I biglietti sono acquistabili attraverso i circuiti web Vivaticket e TicketOne e nella biglietteria ufficiale di Este di Manuela Rosina in via Principe Amedeo. Info allo 0532-1934217 o su www.estestatefestival.it. Giada Zandonà
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter