Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Al via dal 4 al 16 luglio EstEstate Festival

Zucchero World Wild Tour 2022[1]

Grandi artisti sul palco dell’Arena del Castello Carrarese di Este dal 4 al 16 luglio all’interno della seconda edizione di EstEstate Festival.

Otto gli appuntamenti complessivi sotto la Direzione Artistica di Cinzia Bonafede, con prevalenza di concerti e la presenza sul palco dei migliori interpreti della musica italiana d’autore. Ad inaugurare il Festival dell’Arena del Castello Carrarese, principale monumento cittadino noto per la cinta muraria e la torre del mastio che domina il paese, sarà, lunedì 4 luglio Zucchero “Sugar” Fornaciari, uno dei maggiori cantautori italiani di fama internazionale, che si esibirà ad Este, con la sua eccezionale band composta da 10 elementi, nella prima delle cinque tappe italiane del tour mondiale “World wild tour 2022” che toccherà Europa, Canada e Stati Uniti, Sud America, Australia, Nuova Zelanda e Asia. Seguirà il 6 luglio la band inglese Morcheeba, prima tappa italiana del tour Europeo. Andrea Baccan in arte “Pucci”, unico one man show della rassegna, calcherà la scena il 7 luglio, con lo spettacolo “Il meglio di…”, una raccolta delle sue migliori proposte. Venerdì 8 luglio alle ore 21.30 l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, il Coro Lirico Opera House ed il Coro pop Art Voice Academy diretti dal Maestro Diego Basso saliranno sul palcoscenico nella splendida cornice dell’Arena del Castello Carrarese con “Omaggio a Ennio Morricone”. Divertimento sul palco il 12 luglio con l’Oblivion Summer show, i cinque sensi della satira musicale, i cinque continenti della parodia, i cinque gradi di separazione fra i Queen e Gianni Morandi. Si torna ai concerti il 13 luglio alle ore 20.00 un l’appuntamento tutto al femminile “Gaia, Hu, VV”. Sul palco tre giovanissime cantanti, Gaia – Hu e VV, per una grande festa musicale dedicata ai giovani con il grande talento delle interpreti.  L’artista principale sarà Gaia Gozzi, nota semplicemente come Gaia, cantante italiana con passaporto brasiliano. Vincitrice della diciannovesima edizione di “Amici di Maria De Filippi”, l’artista è considerata tra i cinque under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro della musica italiana. Apriranno il concerto la cantautrice milanese Viviana Colombo in arte VV. Seguirà HU, nome d’arte di Federica Ferracuti. Si continua il 15 luglio con Coez, pseudonimo di Silvano Albanese, classe 1983, uno dei rapper e cantautori italiani attualmente più amati. Fabrizio Moro chiuderà il 16 luglio la seconda rassegna di Estestate Festival con la tappa veneta del suo nuovo tour estivo “La mia voce tour 2022”. Info: www.estestatefestival.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione