Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venezia, tutto il programma della seconda domenica di Carnevale

mestre diffuso

Sfilate, regate e spettacoli diffusi per la seconda domenica di Carnevaledi Venezia

Sarà una domenica densa di appuntamenti, questa seconda domenica di Carnevale, che porterà con sé tanto divertimento per un pubblico di tutte le età. (Continua dopo la gallery...) All’Arsenale continuano i suggestivi spettacoli “Original Signs”, mentre in Piazza San Marco entra nel vivo il concorso della Maschera più bella e sul palco di Piazza Ferretto quello della mascherina più bella. Sempre in Piazza San Marco sarà possibile vedere, dalle ore 11.00, il Triumvirato del Carnevale di Colonia, che sul palco del salotto più bello del mondo celebrerà il proprio centocinquantesimo anniversario, al grido tipico di “Kölle Alaaf!”. A Mestre il “Venice Carnival Street Show”, tra le 11 e le 12.30 e tra le 15.30 e le 19.00 vedrà in via Palazzo la Commedia delle maschere e i clown che insegneranno ai bambini i giochi di una volta. In Piazza Ferretto protagonisti saranno un clown metropolitano, un rocambolesco ensemble di musicisti e la dolce e ingenua Bon bon Rouge. In Piazzetta Battisti andranno in scena spettacoli interattivi e bolle di sapone, mentre in via Poerio il principe Ranocchio cerca di conquistare la sua principessa. Inoltre, piccoli numeri circensi e unicorni bianchi, emblematici e maestosi, accompagnati dai loro cavalieri, prenderanno vita per le strade e le piazze di Mestre. A Marghera, in Piazzale Maria Immacolata, a Zelarino, in Piazzale Maria Immacolata, a Favaro in Piazza Municipio, dalle 15.30 alle 18.30, un pomeriggio all’insegna dei personaggi pazzi del circo con spettacoli delicati fatti per i bambini ma che gli adulti adoreranno. A Chirignago, in Piazza San Giorgio, dalle 14.30 alle 16.30, dal mondo della Commedia dell’Arte arriverà Arlecchino con il suo sguardo moderno e ironico, insieme ai clown del circo, che sbarca anche a Tessera, in Piazzale della Chiesa Santa Maria Assunta, dalle 11.00 alle 13.00. A Venezia, invece, saranno la giocoleria comica e un gruppo comico canoro ad animare Campo Santa Margherita, mentre le marionette e un’esibizione comica con manipolazione di oggetti faranno divertire il pubblico di Campo San Giacomo. Ad Esedra Castello i bambini si incanteranno con performance musicali e con un incantatore di folle; giocolieri e ventriloqui faranno il loro show in Campo San Geremia, mentre in Campo dei Gesuiti il divertimento sarà all’insegna delle marching band e di un personaggio che è un mago, ma anche un giocoliere, un clown e un musicista. In Campo Santa Maria Formosa, alle 11.30, e alle 15.30 in Piazza San Marco, le Maschere di Mario del Settecento Veneziano, uno dei i gruppi storici ambasciatori della venezianità settecentesca sia in Italia che all’estero, renderanno onore a due grandi musicisti del ‘700: il veneziano Antonio Vivaldi e Georg Friedrich Handel. Sempre a Santa Maria Formosa, andrà in scena un improbabile romantico latin-lover dal fascino irresistibile e un clown che mixa gli equilibri sul rola bola e sul monociclo giraffa alto due metri. In Campo San Cassiano arrivano i trampoli, le arti circensi e un personaggio che si sbottona cappotto e camicia e spalanca il suo pancione per mostrare che al suo interno vi è un teatro con tanto di pubblico, luci e palco. Per divertirsi pattinando sul ghiaccio, restano invece aperte le piste a San Polo e a Marghera, con tante esibizioni per bambini e adulti.

Programma di Domenica 12

APPUNTAMENTI SULL’ACQUA

Regata de Carneval su Mascarete a due remi Dalle 10.00 L’Associazione Sette Mari organizza la tradizionale Regata di Carnevale su mascarete a due remi con equipaggio misto uomo/donna in maschera. La divertente regata in maschera percorrerà il Canal Grande con partenza davanti Cà Giustinian alle ore 10 e arrivo in campo San Marcuola.

TEATRO

Venezia, ovvero l’ARTE DELLA COMMEDIA Curata dalla Compagnia Pantakin, con questa rassegna ritornano in Piazza San Marco e in Campo Santo Stefano i Comici dell’Arte con otto diverse compagnie nazionali e internazionali che si alternano per più di 70 repliche durante tutto il periodo di Carnevale. Campo Santo Stefano ore 11.30, ore 14.00 e ore 16.00 ARLECCHINO E IL CAPITANO MANGIABAMBINI Campo Santo Stefano ore 12.30, ore 15.00 IL MASCHERAIO Piazza San Marco ore 11.30, ore 15.30 COMMEDIA INCOMPIUTA Casanova, la Stroega e il segno dell’Amor dalle 12.00 in Piazza San Marco “Casanova, la Stroega e il segno dell’Amor” è divertissement di e con Maurice Agosti e Marina Furian, con Quadriglia eseguita da Fabio Barbierato e il suo gruppo di danze storiche “Associazione Dame e Cavalieri” e i magnifici costumi dell’Associazione Internazionale per Carnevale di Venezia presieduta dalla presidente Giovanna Barbiero.

SFILATE

Sfilata di Carnevale a Murano Ritrovo ore 11.30 in Campo Santo Stefano, ore 12 partenza con sbandieratori, barche a remi e tanta musica. In sala San Gerardo il divertimento prosegue con l’animazione del gruppo Djestione Lenta e la premiazione delle maschere più belle.

ALTRO

Gli Amici del Carnevale di Venezia

ore 12.30 in Piazza San Marco Appuntamento per ammirare i magnifici abiti dell’Associazione “Gli Amici del Carnevale”, fondata nel 1990 per far conoscere Venezia, la sua storia, i suoi palazzi, la sua cultura e i suoi usi e costumi a tutti coloro che vengono in città, attratti dal fascino di una delle più belle città del mondo.

Un pianoforte, un cane, una pulce e una bambina

dalle 15.30 al Palazzetto Bru Zane Laboratorio-concerto per bambini dai 4 ai 7 anni e i loro accompagnatori liberamente tratto dall’albo omonimo. L’improbabile comitiva, costituita da una bambina, un cane e una pulce, deve raggiungere il teatro dei burattini, dove si dice che un pianoforte sappia raccontare storie ai bambini. I tre amici attraversano strade per arrivare al teatrino dove li aspetta l’impaziente e incontenibile pubblico di bambini.

Carnevale a Malcontenta 2023

Teatro Sant’Ilario Malcontenta ore 16.00 PINOCCHIO, fiaba per bambini della compagnia “BARABAO TEATRO” di Padova E se voi avete già pronto il vostro costume di carnevale, partecipate al nostro contest fotografico “Carnevale in Piazza”. In palio fino a 500 € in buoni Antenore Energia e Despar! Puoi caricare la foto a questo link: https://www.lapiazzaweb.it/fotografa-il-tuo-carnevale/?fbclid=IwAR0sSQMqQY39gFnlBn-l86K1VQez_7OmscTlpRyUPmgzY8YerYVR927_Ue8    
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione