Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Al via il Maggio Rodigino, tanti eventi da maggio a ottobre

ticket

Un calendario ricco di grandi eventi, dedicati proprio a tutti. È quello in programma per i mesi che andranno da maggio a ottobre, stilato dal Comune di Rovigo.

Dopo un primo maggio all’insegna dello Strike Fun Football, ha preso il via dal secondo giorno del mese il Maggio Rodigino, con incontri di poesie, teatro, arte e musica previsti per tutto il mese e oltre. Dal 25 maggio poi – e in programma fino al 4 giugno – prenderà il via “Xanto Avelli, un artista mondiale”, il progetto ideato e coordinato dalla Fondazione Rovigo Cultura volto a promuovere la conoscenza del territorio e della produzione artistica del noto ceramicista rodigino. Ma se maggio ha dato (e darà) tanto, sarà il mese di giugno a colorare l’estate: dal 2 al 4 giugno, si terrà “Rovigoracconta”, mentre dal 9 al 18 giugno il Festival Opera Prima dedicato all’arte teatrale. Il 10 giugno è in programma “Rovigo in love”, la mezza maratona organizzata dal Comune di Rovigo in collaborazione con Coni e Uisp, mentre dal 15 al 18 giugno prende il via il Music Beer Fest. Altro divertimenti in vista il 20 giugno, fino alla fine del mese, quando andrà in scena la rassegna “Donne da Palcoscenico”. In Piazzetta Annonaria, dal 22 al 29 giugno tutto sarà pronto invece per ospitare il DeltaBlues, il festival polesano dedicato a questo fantastico genere musicale. Giugno si concluderà quindi con la Festa della Musica, in programma per il 24 giugno. A luglio riprenderà poi il DeltaBlues, con altre tre serate in programma per il 7,8 e 9 luglio. Tanti eventi in programma anche per la rassegna “Giovedì di luglio”, mentre il 7 luglio si terrà “Pugilistica in Piazza”. Dal 17 al 23 luglio invece si svolgerà la Settimana dei Diritti umani e dal 21 al 23 luglio, per restare sul tema, il festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”. Agosto non sarà da meno. A Rovigo occhi puntati verso le stelle il 10, per la Notte di San Lorenzo, ma non solo: anche l’11, il 12 e il 13 saranno riservati all’osservazione del cielo con gli appuntamenti previsti dal Gruppo Astrofili Polesani. Evento musicale, poi, il 13 agosto, con “Nomadi Sessanta”. I primi giorni di settembre si apriranno con “Il mondo in Piazza”, che vedrà circa 40 - 50 bancarelle con prodotti nazionali e internazionali. Dal 3 al 10 settembre ancora musica con la rassegna Rovigo Cello City. Dall’11 al 17 settembre invece è in programma Rovigo Regeneration, il festival della rigenerazione urbana. A cavallo dei due mesi di settembre e ottobre si terrà invece Solidaria, il festival del volontariato, in programma per il 24 settembre fino al 1 ottobre. Infine, tempo di festival anche a ottobre, con”Tensioni”, il festival di arti e sguardi sul presente, previsto per i giorni del 6, 7 e 8 ottobre. Seguirà l’Ottobre Rodigino, con il via anche della stagione teatrale dedicata alla lirica, ai concerti, alla prosa e alla danza del Teatro Sociale di Rovigo. Festeggiamenti e appuntamenti no stop, dunque, nel capoluogo polesano, che anche per il 2023 è pronto ad offrire a cittadini e visitatori lunghe giornate di divertimento e svago.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione