Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Verona, “Calici di Jazz”: Chiara Civello chiude la rassegna musicale di Teatro Ristori

3_Chiara Civello_ph Azzurra Primavera (5bis)(2)

Chiara Civello.

A Villa della Torre, a Fumane, Chiara Civello chiude la rassegna off “Calici di jazz”, un progetto musicale ed enogastronomico tra Valpolicella e Lago di Garda, promosso da Teatro Ristori e Famiglie storiche.

Villa Della Torre, Fumane di Verona.
Giovedì 15 giugno, alle 20, sarà Chiara Civello, cantante di origini romane ma cittadina del mondo tra Italia, Stati Uniti e Brasile, nonché compositrice e polistrumentista - sei dischi all'attivo e un passaggio a Sanremo - a chiudere la rassegna OFF “Calici di Jazz”, promossa dal Teatro Ristori in collaborazione con l’Associazione Famiglie Storiche. Un viaggio musicale che si è svolto nelle settimane di fine maggio e giugno con stelle del Jazz italiano e internazionale, ospiti nei territori del vino tra Valpolicella e Lago di Garda, e con degustazioni dedicate. Ad ospitare la data veronese del tour estivo di Chiara Civello sarà la rinascimentale Villa della Torre a Fumane di Verona, nel cuore della Valpolicella. Un’opera dei maestri Giulio Romano e Michele Sanmicheli che ne disegnarono le forme tra la fine del 1440 ed il 1562, secondo il modello della domus romana. "La cultura e l’arte, nelle loro varie espressioni, sono parte integrante della storia e della vita di Villa Della Torre fin dal periodo in cui venne progettata in pieno Rinascimento – racconta Marilisa Allegrini, socio amministratore del Gruppo Allegrini -. È un piacere, perciò, che in questo luogo, così suggestivo ed affascinante, la musica prenda lo spazio che merita e che contribuisca a valorizzare l’ambiente della Valpolicella e dei suoi vini".
Chiara Civello.

Il concerto

Chiara Civello porterà alle ore 21.00Sono Come Sono – Estate 2023”, il nuovo spettacolo ispirato al suo ultimo singolo: un inno alla libertà di essere ciò che si è, senza dover necessariamente appartenere ad un genere o uno stile. Le collaborazioni brasiliane, gli incontri e i featuring con musicisti provenienti da tutto il mondo: questo il background internazionale di Chiara Civello cui ha attinto e attinge tuttora. I musicisti che la accompagnano nel tour tengono fede a questa impronta “sono musicisti con una versatilità, una storia e una sensibilità che li rende pronti a ogni volo, a personalizzare i contesti musicali su cui scelgo di affacciarmi”, le parole di Chiara Civello. Nel repertorio proposto sarà dato spazio alle sue canzoni originali, scritte insieme a Bacharach, Bianconi, Dimartino, ma anche a brani di altri grandi autori che da sempre hanno costellano il suo percorso: Michel Legrand, Ennio Morricone, Sergio Endrigo, e tanti altri. Il concerto sarà preceduto alle ore 20.00 da una degustazione a cura dell'associazione Famiglie Storiche. Ulteriori informazioni sono presenti sul sito.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione