Venerdì 7 luglio si conclude a Conegliano la lunga Primavera del Prosecco iniziata a marzo scorso, con la Notte Bianca del Gusto, un evento per scoprire il meglio delle Colline del Prosecco.
Venerdì 7 luglio a partire dalle ore 21.00 a Conegliano, nella centralissima Piazza Cima, si svolgerà la Notte Bianca del Gusto con il meglio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’UNESCO. Si potranno degustare i vini vincitori alla 9^ edizione del Concorso Enologico Fascetta d’Oro, che verranno premiati in un’apposita cerimonia che anticiperà l’evento enogastronomico, con inizio alle ore 19.00 in Piazza Cima. Insieme all’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene si celebra qundi il 4^ anniversario dalla nomina delle Colline a Patrimonio dell’Umanità UNESCO con una grande torta celebrativa. Saranno inoltre presenti diverse isole gastronomiche, nelle quali sarà possibile assaggiare i prodotti tipici del territorio.
i formaggi di Latteria Soligo
lo speciale spiedo preparato dal Gruppo Alpini di Ogliano
il Risotto al Prosecco di Osteria Cima
il gelato al Prosecco (con variazione per i più piccoli) di Longarone Fiere Dolomiti in collaborazione con Contaminazioni Stellate
la torta del 4^ anniversario della nomina delle Colline a Patrimonio dell’Umanità UNESCO di Ortensia Isola Pâtisserie
il caffè di Caffè Teatro
Alla cassa sarà possibile acquistare due diversi pacchetti degustazione:
Pacchetto Degustazione: comprende 1 calice con sacchettino per la degustazione dei vini, 1 coupon con 8 buoni per la degustazione gastronomica, 1 tagliando di cauzione bicchiere
Pacchetto Solo Vino: comprende 1 calice con sacchettino per la degustazione dei vini, 1 tagliando di cauzione bicchiere
In caso di pioggia, La Notte Bianca del Gusto verrà annullata. Aggiornamenti in diretta sulla pagina Facebook!
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter