Al raduno sono attesi tra gli 8 e i 10 mila vespisti da tutta Europa, per un indotto totale, con i Veneti, di oltre 12 mila vespe, in piazza Mercato verrà allestito il Vespa Village
E’ da poco stata resa nota di organizzare il raduno “Vespisti Europe week” a Montegrotto dall’1 al 7 luglio prossimo e già sono arrivate centinaia di richieste di informazioni e decine le prenotazioni già fatte dalla Svizzera, Germania, Belgio, Sicilia, Liguria, Toscana per l’evento che si terrà. I gruppi di vespisti da tutta Europa si stanno già preparando. Al raduno sono attesi tra gli 8 e i 10 mila vespisti da tutta Europa, per un indotto totale, con i Veneti, di oltre 12 mila vespe. A Montegrotto Terme verrà creato un vero e proprio Vespa Village, allestito nell’area di piazza Mercato: 30 mila metri quadri che possono contenere fino a 15 mila persone, con spazi food and drink, un palcoscenico per eventi, concerti e per premiazioni varie, box per iscrizioni, ritiro gadget etc. Il villaggio servirà ad accogliere i vespisti in arrivo e potrà servire da parcheggio per le loro vespe. “Metteremo a disposizione – fa sapere il sindaco Riccardo Mortandello- anche altre aree e zone per le esibizioni vespistiche, la gimcana e il concorso di eleganza”.“L’evento - aggiunge - è stato a lungo costruito grazie all’impegno di 15 Vespa Club del territorio Veneto a cui se ne sono aggiunti altri 5 negli ultimi giorni, per un totale 20 vespa club veneti coinvolti nell'organizzazione. La scelta della prima settimana di luglio è gradita anche agli albergatori che in questo modo potranno riempire le stanze in un periodo che normalmente è piuttosto scarico. L’obiettivo del raduno è valorizzare tutto il territorio del Veneto, partendo da Montegrotto. Ringrazio il presidente del Vespa Club Europa Bart Bergans per la fiducia che ci ha accordato, Alessia Galiotto e Massimiliano Termini per aver creduto fin dal primo momento a questo evento e a tutti coloro che si stanno adoperando per l'organizzazione”.Il consorzio dei 20 Vespa Club organizzatori dell’evento allestirà inoltre un museo che raggrupperà i modelli di Vespa Piaggio più caratteristici e altri dettagli, gadget, pannellistica, etc. legati al mondo della Vespa Piaggio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter