Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

“Limenamente Teatro”: tanti spettacoli in programma fino al 15 dicembre

limena RUBACUORI 5

“Siamo orgogliosi dell'undicesima edizione di Limenamente Teatro. Vogliamo celebrare il ventennale del  Teatro Falcone Borsellino con una rassegna che siamo sicuri vi piacerà”

Carlo & Giorgio
Prosegue la nuova edizione di “Limenamente – Teatro Autunno 2023” fino a venerdì 15 dicembre 2023 nella Sala Teatro Falcone e Borsellino in via Roma 44 alle ore 21 con la direzione artistica di Simone Toffanin. “Siamo orgogliosi della nostra undicesima edizione di Limenamente Teatro. – sottolinea il sindaco di Limena Stefano Tonazzo Vogliamo celebrare il ventennale del nostro Teatro Falcone Borsellino con una rassegna che siamo sicuri vi piacerà”. “E’ un programma di spettacoli provenienti da tutto il Veneto, – afferma il consigliere incaricato alla cultura Daniela Favaronon mancheranno i riferimenti anche ai 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni. Ci saranno momenti di riflessione in particolare per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e chiuderemo con un evento di caratura nazionale con Carlo & Giorgio”. Proseguono gli appuntamenti in calendario dopo lo spettacolo “Paolo e Orgiano” di venerdì 10 novembre con la Compagnia Teatrale “l’Archibugio”, venerdì 17 novembre la Compagnia Arte Povera andrà in scena con “La pulce nell’orecchio” di Georges Feydeau e la regia di Francesco Boschiero e venerdì 24 novembre la Compagnia Teatrale “Gli allegri Spiriti” con lo spettacolo “Rubacuori” di Claudia Sferrazza e la regia di Enrico Vecchiatti. Venerdì 1 dicembre la Compagnia Teatrale “Tabula Rasa” presenterà “Arsenico e vecchi merletti” di Joseph Kesselring e la regia di Mirko Segalina e giovedì 7 dicembre è in programma con il Teatro Tergola” lo spettacolo “I balconi del canalazzo” di Alfredo Testoni e la regia di Pierangelo Rossi. Venerdì 15 dicembre, in occasione del ventennale del Teatro Falcone e Borsellino di Limena (2003-2023), si terrà un evento con Carlo & Giorgio dal titolo “Carlo, Goldoni & Giorgio” di Carlo D’Alpaos, Giorgio Pustetto e Cristina Pustetto e la regia di Carlo D’Alpaos e Cristina Pustetto. Carlo & Giorgio entrano ed escono dalle più note scene del teatro goldoniano, usando sempre i toni sapienti dell’ironia di cui Goldoni è stato maestro per eccellenza. “Limenamente Teatro – spiega il direttore artistico della rassegna Simone Toffanin è giunta all’undicesimo anno di attività e, anche in questa edizione, alterniamo compagnie note e nuove conoscenze, creando un cartellone di spettacoli coinvolgenti. Abbiamo poi affidato la chiusura e la celebrazione dei vent’anni del Teatro ad un gruppo di levatura nazionale come Carlo & Giorgio. Sarà quindi una doppia festa per il Teatro di Limena”. Il costo del biglietto del 10, 17, 24 novembre, 1 e 7 dicembre è di 6 euro (i ragazzi al di sotto dei 14 anni non pagano, purché accompagnati da almeno un adulto), mentre per lo spettacolo del 15 dicembre è di 15 euro. Fanny Xhajanka
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione