Fino al 7 gennaio, festa della Befana, Bassano sarà “Città della luce” con numerosi appuntamenti. Tra i più attesi il veglione in piazza nella notte di Capodanno, che torna dopo alcuni anni di sospensione per la pandemia
A Bassano entra nel vivo il programma delle feste natalizie. Sotto la regia di Comune, Pro Bassano, e Confcommercio Bassano sono numerosi gli appuntamenti che animano la “Città della luce” come recita il cartellone che si protrarrà fino al 7 gennaio 2024 con l’immancabile festa della Befana. Tra i più attesi il veglione in piazza nella notte di Capodanno, che torna dopo alcuni anni di sospensione per la pandemia. L’atmosfera natalizia si respira ovunque nelle vie del centro storico illuminate a festa. Come da decenni, il protagonista delle piazze Libertà e Garibaldi è il mercatino natalizio organizzato da Confcommercio che con i suoi 32 chalet propone una variegata selezione di idee da regalare e da regalarsi. Sempre in piazza Libertà svetta il grande abete: un esemplare alto 22 metri, arrivato appositamente da Rozto, illuminato da oltre sei chilometri di fili di lucine. Nella vicina chiesa di San Giovanni, su iniziativa della Pro Bassano, fino al 7 gennaio è allestita un’originale mostra di presepi tradizionali e antichi, tra i quali spicca una porzione dello storico e gettonatissimo “Presepio degli Scalabrini” che la Pro loco sta restaurando, recuperando un’antica tradizione bassanese che, in passato, richiamava migliaia di visitatori. Ad attendere i più piccoli c’è sempre Babbo Natale, quest’anno tornato nella sua casetta all’interno delle mura del Castello degli Ezzelini; per accedervi, si segue il suggestivo camminamento medievale allestito per l’occasione. Fino alla vigilia di Natale l’iconico omone dalla giubba rossa accoglierà le letterine e si intratterrà con i piccoli visitatori. Sempre per i i bambini, nei pomeriggi dei giorni 15, 16, 17, 22 e 23 dicembre andrà in scena, tra i palazzi e le vie del centro, un “magico Girofiaba” a tema natalizio organizzato da Ullallà Teatro. Scorrendo il cartellone degli eventi, sabato 16, dalle 16.30 in piazza Garibaldi, saranno proposti i “Canti sotto l’albero” che come da tradizione ha per protagonisti gli allievi della scuola media Vittorelli. Nel pomeriggio di domenica 24 dicembre, in collaborazione con Arteven, il centro storico sarà invece animato da tre vivaci “Natalanti Street Art in Town”, ovvero originali Babbi Natale che si sposteranno sui trampoli. Grande attesa per il ritorno, il 31 dicembre, della festa per salutare l’anno che sta per finire ed accogliere il 2024. Piazza Libertà ospiterà il veglione curato dalla Pro Bassano e animato da ben 32 speaker di Radio Voice per tre ore di programma all’insegna della musica e del divertimento, con lo scambio collettivo di auguri e la presenza di alcuni componenti dell’amministrazione comunale.
Feste natalizie: il gran finale il 7 gennaio con “Bassano città della Befana”
Gran finale con “Bassano città della Befana” in programma per domenica 7 gennaio (per non penalizzare gli operatori del mercato settimanale di sabato 6, l’iniziativa è stata posticipata di un giorno), che come sempre proporrà giochi antichi per i bambini, la sfilata delle Befane, musica e divertimento. Entra nel vivo anche il ricco cartellone musicale che fa da cornice agli eventi. Si prosegue venerdì 15 dicembre al Teatro Remondini (alle 21) con “We Wish You a Muffins Christmas”, concerti natalizio dei Muffins. Nella stessa serata (alle 20.30), nel duomo di Santa Maria in Colle, sarà proposto il “Vespro della Beata Vergine” di Monteverdi, eseguito dai solisti e coro della Venice Monteverdi Academy. Domenica 17 dicembre al Teatro Remondini (alle 18), si potrà seguire “Aspettando il Natale”, arie d’opera e canti natalizi degli allievi della classe di canto del maestro Enrico Rinaldo (a cura degli Amici della Musica) Nell stesso giorno, ma nella chiesa di San Francesco, alle 17.30 con replica alle 20.30, il “Concerto di Natale - Ri-Nascita”, con il coro Giovani Voci Bassano diretto da Cinzia Zanon. E alle 20, al Pala2 - CMP Arena, sarà proposto il concerto benefico “Il Dono (fare del bene fa stare bene)” con la Bassano Bluespiritual Band (il ricavato andrà all’Associazione Oncologica San Bassiano). Gran finale venerdì 5 gennaio alle 20.30 nella chiesa di San Francesco, con il tradizionale “Concerto per il Nuovo Anno” con protagonista l’Orchestra Lorenzo Da Ponte diretta dal maestro Roberto Zarpellon. R.F.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516