Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Veneto, controlli nelle stazioni: 12 indagati e oltre 2.300 controllati in una settimana

12 indagati, 2.338 persone controllate, 203 servizi di vigilanza nelle stazioni e 15 a bordo di 28 convogli. 10 servizi antiborseggio e un minore rintracciato: è questo il bilancio dei controlli effettuati nell’ultima settimana dal Compartimento Polizia Ferroviaria per il Veneto

Polfer. Foto dall'archivio, scattata prima della pandemia da Covid-19
Controlli potenziati con l’operazione “Stazioni Sicure”, del 21 settembre scorso, organizzata dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale.

Controlli a Mestre (Venezia)

A Mestre le attività sono state effettuate con l’ausilio del personale del Reparto Prevenzione Crimine della Questura di Venezia. 407 le persone controllate, 86 gli agenti operanti e 15 gli scali ferroviari presenziati, dove le verifiche sono state estese anche a una quarantina di bagagli, sia depositati che al seguito di viaggiatori.

I denunciati

3 i denunciati nella stazione di Padova e in quella di Venezia-Mestre, 2 per inottemperanza al provvedimento di divieto di ritorno nel Comune e una per possesso ingiustificato di armi. In particolare, un giovane, fermato per un controllo nello scalo mestrino, è stato trovato in possesso di un coltello, di cui non ha saputo fornire alcuna spiegazione e che è stato posto sotto sequestro. Lo stesso è stato anche segnalato all'autorità amministrativa per il possesso di sostanza stupefacente per uso personale.

Le sanzioni

3 le sanzioni elevate per il mancato rispetto del regolamento di Polizia Ferroviaria. 3 i provvedimenti emessi in materia di DASPO urbano a tutela della sicurezza dei cittadini e del decoro urbano, 2 nella stazione di Treviso e uno a Padova.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione