Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ci prepariamo a diventare il primo operatore di informazione locale del Veneto nel 2022

WhatsApp Image 2021-12-11 at 12.06.39 PM

Già nei primi giorni di gennaio 2022 le nostre redazioni produrranno 6 notiziari locali al giorno che verranno diffusi in streaming audio nella nostra testata web e in Fm da un pool di radio, tra le più importanti del Veneto.

Questo è l'obiettivo per il 2022 di Giuseppe Bergantin, editore dei giornali La Piazza, Il Vicenza, Il Bassano e LaPiazzaWeb, e della società editrice di cui è a capo, Give Emotions. Un traguardo certamente ambizioso e che ha visto la sua escalation nell'ultimo biennio. "Dopo un periodo di consolidamento, nel 2020, è ripartita la crescita nei nostri mezzi. Proprio a marzo 2020, nei primi giorni del lockdown, abbiamo distribuito per la prima volta l'edizione de La PIazza di Padova a 98.000 famiglie - ricorda Bergantin. E da allora ad oggi non ci siamo mai fermati".

Tempo di bilancio per il nostro gruppo editoriale: ecco alcuni numeri, giusto per rendere l'idea

Dal 2020 ad oggi oltre 210.000 famiglie di Padova, Vicenza, Treviso, Bassano e della prima cintura padovana ricevono mensilmente La Piazza nelle proprie case, portando il circuito ad oltre 450.000 come recapitate mensilmente al altrettante famiglie. Sempre nell'ultimo biennio gli utenti de LaPiazzaweb sono aumentati del 420% arrivando oggi al oltre 800.000 al mese. Nel 2021 sono state pubblicate oltre 40.000 notizie dalle redazioni carta e web e oltre 2.000 clienti pubblicitari. Le testate La Piazza e LaPiazzaweb hanno registrato nel 2021 un +61% dei ricavi rispetto all'anno precedente, che comunque aveva già incrementato del 24% rispetto al 2019. Il solo portale d'informazione locale LaPiazzaweb nel 2021 ha portato un +300% dei ricavi rispetto al 2020. "Non siamo extraterrestri, sia chiaro. Il percorso di crescita si era già innescato e siamo riusciti a mantenerlo e anzi a rinforzarlo notevolmente in questo ultimo anno. Credo - spiega Bergantin - che tutto il lavoro fatto negli ultimi anni abbia potenziato la nostra credibilità proprio nel periodo storico più difficile per tutti noi. La nostra attenzione è sempre dedicata alle richieste che il nostro mercato ci ha sfidato a soddisfare. Fornendo alla nostra clientela dati certificati da Recapito Certo per l'invio di tutte le nostre copie cartacee e da Google Analitycs per il portale web. E portando ai nostri lettori un'informazione locale inedita, di qualità e sopratutto gratuita. Garanzie e certezze che noi da molti anni forniamo e che altri competitor invece hanno dovuto imparare proprio con l'esplosione della pandemia. La Piazza e LaPiazzaweb inoltre sono sempre stati gratuiti e siamo convinti che la fruizione senza limiti dell'informazione, sopratutto locale, sia diventata essenziale per tutti, cittadini ed imprese".

Tempo di bilancio per il nostro gruppo editoriale: prospettive per il 2022

"Il prossimo anno vedrà La Piazza quale primo operatore all-news del Veneto, la prima azienda editoriale presente su tutte le piattaforme: carta, web, social, radio e tv. Sì, perché già nei primi giorni di gennaio 2022 le nostre redazioni produrranno 6 notiziari locali al giorno che verranno diffusi in streaming audio nella nostra testata web e in Fm da un pool di radio, tra le più importanti del Veneto - svela Bergantin". Una novità importante, che parte dal radicamento de La Piazza negli oltre 60 comuni raggiunti con più di 50 corrispondenti che quotidianamente raccolgono oltre 80 notizie, ora diffuse attraverso le 23 edizioni de La Piazza, Il Vicenza e Il Bassano, il portale LaPiazzaweb e le 23 pagine social locali. E da gennaio potranno essere ascoltate in streaming ed in FM. Il 2022 vedrà anche il raggiungimento di 1 milione di utenti unici mensili per LaPazzaweb ed il rilascio in primavera dell'app La Piazza, che consentirà di essere ancora più vicini ai lettori. Ma il 2022 sarà un anno importante anche per la testata cartacea, che arriverà alle famiglie della città di Venezia con La Piazza di Venezia e che consentirà di aumentare la presenza e la copertura dei capoluoghi del Veneto. Una società, Give Emotions, che sta crescendo molto e che continuerà a farlo anche il prossimo anno dunque, con molti talenti che già hanno portato le loro competenze e la loro motivazione e che l'azienda vuole inserire anche nel 2022, sia nelle redazioni che nel commerciale. "Questi anni difficili hanno messo a dura prova il lavoro quotidiano di tutte le aziende e per il lavoro che facciamo, sempre a stretto contatto con migliaia di interlocutori diversi, per noi è stato ancora più difficile. Consentitemi quindi di utilizzare le nostre pagine per ringraziare - sottolinea Bergantin - tutte le persone che lavorano nel nostro gruppo e che con il loro costante e responsabile lavoro hanno contribuito al raggiungimento di questi importanti risultati".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione