Da sinistra a destra:
Damiano Fior; Vice Console Generale d’Italia a Dubai; Ibrahim Ahli, direttore della promozione investimenti – Dubai FDI; Giuseppe Finocchiaro, Console Generale d’Italia a Dubai; Federico Caner, Assessore al Turismo, Commercio estero della Regione del Veneto; Fahad Al Gergawi, Amministratore delegato di Dubai FDI; Annalisa Bisson, Direzione relazioni internazionali Regione del Veneto;
Khalid AlBoom, Vice Amministratore delegato
Questa mattina, su delega del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, l’assessore regionale al Turismo e al Commercio Estero, Federico Caner, ha incontrato i rappresentanti dell’agenzia per lo sviluppo dell’investimento di Dubai.
Da sinistra a destra: Damiano Fior; Vice Console Generale d’Italia a Dubai; Ibrahim Ahli, direttore della promozione investimenti – Dubai FDI; Giuseppe Finocchiaro, Console Generale d’Italia a Dubai; Federico Caner, Assessore al Turismo, Commercio estero della Regione del Veneto; Fahad Al Gergawi, Amministratore delegato di Dubai FDI; Annalisa Bisson, Direzione relazioni internazionali Regione del Veneto; Khalid AlBoom, Vice Amministratore delegato
In particolare, l'assessore ha incontrato l’amministratore delegato Fahad Al Gergawi, il viceamministratore delegato Khalid AlBoom, e Ibrahim Ahli, direttore della promozione investimenti dell’Agenzia per lo Sviluppo dell’Investimento di Dubai (Dubai FDI). Presenti all’incontro anche il console generale d’Itala a Dubai, Giuseppe Finocchiaro, e il vice console, Damiano Fior. L’Agenzia fa parte del Dipartimento dello Sviluppo Economico della capitale economica e finanziaria degli Emirati Arabi Uniti e fornisce informazioni e supporto alle imprese straniere che desiderano investire nel paese mediorientale, sfruttandone la strategica importanza globale. “Essere presenti all’Expo di Dubai in questi giorni – fa sapere l’assessore al Turismo del Veneto, Federico Caner – rappresenta una straordinaria occasione per rafforzare la collaborazione tra la nostra Regione e uno dei più importanti centri dell’economia mondiale. Il Medio Oriente, così come il Nord America e l’Asia orientale rappresentato i mercati fondamentali per le piccole e medie imprese venete, che hanno saputo farsi conoscere e apprezzare in tutto il mondo. Non è un caso se il Veneto, insieme ad altre regioni del Nord, si conferma uno dei paesi con il tasso più elevato di export nei primi sei mesi del 2021, toccando i 34 miliardi di euro, valore in crescita del +23,8% (oltre 6,5 miliardi in più) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”. Un’occasione quella di Expo2020 che proietta il Veneto su un palcoscenico mondiale, offrendo così nuove opportunità al territorio: “Dopo molti mesi di scambi online –chiude l’Assessore - tornare ad incontrare in presenza i rappresentanti di istituzioni internazionali costituisce un’iniezione di fiducia importante per favorire la ripartenza delle relazioni con il resto del mondo”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter