Giacomo Possamai, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, ha vissuto in prima persona l’elezione del Capo dello Stato, come delegato regionale
Giacomo Possamai
Come valuta la rielezione di Mattarella? “Ovviamente siamo nelle mani giuste, abbiamo un presidente affidabile che saprà svolgere al meglio il suo compito. Ritengo però che non si opportuno cedere al trionfalismo perché chiedere a Mattarella di restare al Quirinale è un sintomo della crisi politica che stiamo vivendo”. Come ne esce il centrodestra? “La spaccatura nel centrodestra è stata così forte da rendere difficile pensare che non abbia effetti in chiave locale. Pensiamo a cosa sta capitando sul fronte delle amministrative nelle grandi città venete, dove da mesi assistiamo a continue tensioni e litigi. Fratelli d’Italia a questo punto, di fronte ad una continua crescita e alle tensioni con Salvini vorrà alzare la testa anche in territorio come il Veneto, dove la lega è egemone. In questo frangente la parte più moderata e liberale di Forza Italia si trova in difficoltà in questo nuovo assetto. Apriamo perciò ad una fase di dialogo e di ascolto anche a livello territoriale. Non sto parlando di accordi ma di un confronto franco, del resto già in tanti comuni dialoghiamo con i moderati e i liberali”. E il centrosinistra che ruolo ha avuto? “A me sembra che Letta abbia avuto il pregio della coerenza, a differenza di altri. Fin dal primo giorno ha detto che bisognava sedersi intorno ad un tavolo con le forze politiche e bisognava trovare insieme figura super partes e rappresentativa. Invece per alcuni giorni il Parlamento è stato tenuto in stallo dalla volontà di Salvini di eleggere un presidente di parte, solo che c’erano due problemi, da un lato i numeri e si è visto con la Casellati, dall’altro un problema politico perché voleva dire far saltare il banco e quindi il governo. Facendo piombare l’Italia in un momento di caos istituzionale, tutto il contrario di quel che serve ora. A quel punto era evidente che bisognava individuare una proposta condivisa. Salvini ormai aveva bruciato così tante candidature che l’unica soluzione era la rielezione di Mattarella”. Il suo punto di vista da delegato regionale? “In chiave personale è stata senz’altro una grande esperienza, anche se mi ritengo un uomo del territorio, lontano dai riti romani”. Nicola Stievano
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter