Affittare un immobile è sempre una buona idea per arrotondare le entrate di fine mese e mettere a reddito un appartamento vuoto.
Molte persone, infatti, decidono di investire i propri risparmi nel mattone, acquistando anche una seconda o terza casa da affittare, come rendita permanente. C’è però un piccolo neo che può diventare una vera e propria spina nel fianco se non si usano le giuste accortezze, l’inquilino moroso. Anche se si parte con le migliori intenzioni e si stringono accordi convenienti, fintanto che l’inquilino non si insedia nell’immobile appena affittato e non trascorrono i primi mesi, è difficile capire a priori se questo sarà puntuale o meno nei pagamenti. E, a quanto pare, questo fenomeno è particolarmente diffuso, specie in alcune grandi città italiane. Lo conferma uno studio effettuato dalla startup dedicata agli affitti di casa online, Zappyrent. L’osservatorio della piattaforma, infatti, ha effettuato uno studio su 100.000 utenti iscritti alla piattaforma, in 20.000 abitazioni sparse nelle principali città del bel Paese, Catania, Firenze, Torino, Milano, Roma e Bologna. Quello che è emerso sembra tutt’altro che incoraggiante. Oltre il 35% degli inquilini in affitto a Roma paga in ritardo il canone, il 20%, invece, non paga affatto. I dati non sono più confortanti a Torino, dove il 12% paga in ritardo. Sembrano andare meglio, invece, città come Milano o Firenze, dove le percentuali di ritardi e morosità si attestano tra il 6% e il 3%. Al di là dei numeri, resta comunque il fatto che i rapporti tra inquilini e locatori non sono sempre rose e fiori. Questa è anche una delle cause per cui molti proprietari di casa scelgono di tenerle vuote, piuttosto che rischiare. Che si fa, quindi, si rinuncia a un introito in più, per paura di rimanere scottati? Ci ha pensato Zappyrent, con la sua politica di protezione degli affittuari che scelgono di affittare i loro appartamenti online, attraverso la piattaforma. Affittare casa su Zappyrent, oltre a essere molto facile e pratico, garantisce ai proprietari di casa di beneficiare di una speciale protezione. Questa si articola seguendo un doppio obiettivo, la prevenzione del rischio di morosità, attraverso un’attenta selezione e il pagamento assicurato ai proprietari. La piattaforma è pensata in modo tale da effettuare la selezione degli inquilini in modo automatico e sulla base di un punteggio di merito che l’algoritmo assegna agli utenti iscritti e in cerca di casa. Ai proprietari, dunque, che verranno contattati dai potenziali interessati, verrà mostrato un punteggio che fa capire quanto sia affidabile l’inquilino. Allo stesso tempo, Zappyrent provvede al pagamento del canone, anche in caso di inadempimento da parte dell’inquilino, assicurando così i locatori da eventuali spiacevoli sorprese.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter