Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Visitare Padova: parcheggi e soste, tutto quello che c'è da sapere

Parcheggiare a Padova: un'esperienza all'avanguardia

Se c’è una città del Veneto che vale la pena visitare, quella è Padova. Città ricca di cultura e arte, con i suoi due siti Unesco, è certamente una meta ambita per chi vuole conoscere la storia veneta. Raggiungerla poi non è affatto difficile, né con i mezzi né in macchina. Come in tutte le grandi città però il problema che si pone chi la raggiunge in auto è la questione parcheggio. Quello che molti non sanno però è che Padova è davvero speciale e i posti in cui fare sosta non mancano affatto, grazie al sistema di parcheggi all’avanguardia gestito da APS Holding, che è stata incaricata dal Comune di Padova di occuparsi proprio delle aree di sosta della città. Grazie alla collaborazione tra APS Holding e il Comune, dunque, si è riusciti a raggiungere un risultato straordinario, con la creazione di una rete integrata di circa 2000 parcheggi in struttura, 1800 posti nei parcheggi scambiatori, 3000 posti su strada e 30 parcheggi per i camper. Non solo: Padova offre anche servizi di smart mobility e… un’app per trovare e pagare il parcheggio semplicemente con un click.

Easy Padova: l'app che trova il parcheggio che fa per te

L’app in questione è Easy Padova, che con l’introduzione di tecnologie integrate e un sistema di comunicazione multilivello, permette di avere l’intera città in una mano. Fra i servizi offerti dall’app, la semplice ricerca dei posti liberi nei parcheggi, con la possibilità di essere guidati al parcheggio scelto. La rivoluzione di Easy Padova sta poi nel pagamento: tramite l’app infatti è possibile pagare direttamente con un click, senza la necessità di doversi recare alle casse. Sarà sufficiente scansionare il biglietto, scegliere il metodo di pagamento e il gioco è fatto. E per i parcheggi su strada basterà invece inserire il numero di stallo, senza doversi fermare al parchimetro: al momento della partenza basterà interrompere la sosta sull’app e procedere al pagamento del tempo effettivo di utilizzo del parcheggio.

Parcheggi tra arte e contemporaneità: a Padova il progetto Secret Garden

La vera meraviglia è però un’altra. A Padova infatti ha preso vita il progetto Secret Garden, che consente un’esperienza nuova di parcheggio. Quest’iniziativa di Aps Holding e dell’associazione Arcellatown si trova all’interno del Park Porte Contarine di via Matteotti, dove sei famosi street artist si sono riuniti per dar vita al parcheggio più colorato della città. Un’esperienza tra sosta e arte assolutamente da non perdere!

A Padova spazio anche per le auto elettriche e la sostenibilità

Ma non finisce qui. APS Holding ha guardato anche al futuro con un occhio attento all’ambiente. Ecco perché, in collaborazione con il Gruppo Hera, ha deciso di promuovere anche una mobilità più smart e sostenibile, incentivando l’utilizzo dell’auto elettrica attraverso il posizionamento di numerose colonnine di ricarica. E per chi l’auto elettrica non ce l’ha ma punta al rispetto ambientale vi sono anche i parcheggi scambiatori, nei quali lasciare la macchina per prendere comodamente il tram e i mezzi pubblici. In alternativa, vi è il servizio di Car Sharing di APS Holding che comprende un’intera flotta di auto ibride e full-electric. Tutte le informazioni nel dettaglio in merito alle iniziative di Padova in tema parcheggi sono disponibili al sito www.parcheggipadova.it.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione