Oggi, è stato il giorno dei funerali di Vanessa Ballan, la donna di 26 anni, incinta del secondo figlio, asssassinata martedì 19 Dicembre nella sua abitazione di Spineda di Riese Pio X, nel trevigiano.
La cerimonia, nel Duomo di Castelfranco Veneto, celebrata dal vescovo, monsignor Michele Tomasi, è iniziata poco dopo le 14.30 dopo l'arrivo della bara bianca di Vanessa Ballan, ricoperta da fiori bianchi, rosa e celesti, tulipani e rose. Dietro il feretro, il compagno Nicola, i familiari e gli amici più cari. La famiglia di Vanessa indossava un fiocco rosso. Per primo, è arrivato Nicola Scapinello, il compagno, molto provato, sorretto da due persone. Assente il bambino di 4 anni, figlio di Nicola e Vanessa. Nel Duomo, dalla capienza di 500 posti, non c'erano più spazi liberi. Fuori, oltre mille persone. "Reclutati", oltre a polizia locale, carabinieri, polizia, anche i carabinieri in congedo e i volontari della parrocchia.
Funerali di Vanessa Ballan, il sottosegretario Ostellari: "Il suo sacrificio non sia vano"
“Le istituzioni e il legislatore non possono permettersi di lasciare il campo ad ambiguità: il dramma dei femminicidi deve finire". Sono le parole del Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Senatore Andrea Ostellari, che ha partecipato oggi alle esequie di Vanessa Ballan. "Perché ciò accada serve uno sforzo condiviso, a tutti i livelli - aggiunge -. L’insopportabile sacrificio di Vanessa e della vita che portava in grembo non sia vano. Ci trasformi da spettatori indignati a protagonisti attivi di una battaglia educativa e culturale. Il Governo e tutto il Paese sono vicini alle ennesime vittime di un odio scellerato e partecipano con commozione alle sofferenze di familiari e amici”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter