Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Edilizia

Serietà e onestà: da 50 anni un punto di riferimento per privati, aziende ed enti

Bardella Costruzioni raccontata dal fondatore Giuseppe Bardella, un “loredano doc con Loreo nel cuore”

Serietà e onestà: da 50 anni un punto di riferimento per privati, aziende ed enti

Giuseppe Bardella lavora nell’edilizia da una vita. Per la precisione, da quando aveva 14 anni e iniziò a lavorare nell’impresa familiare dei genitori. Da allora, non ha mai smesso e non ha mai perso l’energia che lo contraddistingue. Sempre impegnato, sempre pronto a dare il massimo e a portare il proprio contributo non solo nelle associazioni di categoria in cui da decenni è presenza costante, ma anche nelle associazioni sportive e nella comunità che ama e che ha contribuito a far crescere, ovvero quella di Loreo.

“Sono un loredano doc, con Loreo sempre nel cuore. A questa città ho sempre dato tanto e continuerò a farlo” tiene a precisare, ricordando orgogliosamente la sua carica di presidente, dal 2010, del Loreo Calcio: “Sono l’unico ad essere riuscito a fare Promozione e anche tre anni di Eccellenza” aggiunge soddisfatto. Nella sua vita, Giuseppe ha potuto fare esperienza anche come vigile del fuoco, per due anni. Una parentesi romana che lo ha portato perfino a fare coppia con il mitico Giuliano Gemma e a diventare amico di Annamaria Moro.

Poi, però, la vita lo ha riportato nel suo Polesine. Qui sono innumerevoli le case che sono sorte grazie a “Bardella Costruzioni”. D’altra parte, l’azienda è arrivata ormai al traguardo encomiabile delle 50 candeline e ha dimostrato nel tempo di avere solide radici. Quelle radici che Giuseppe ha saputo piantare negli anni di infaticabile lavoro, prima da solo, poi affiancato dai suoi figli, Simone e Riccardo.

Ma partiamo dall’inizio. L’azienda nasce come impresa familiare nei primi anni successivi all’alluvione del 1951 con i fratelli Ivone, Alfredo e Caviglio Bardella. Qui lavora fin da giovanissimo il figlio di Alfredo, Giuseppe, che rileva la ditta nel 1979 trasformandola in ditta individuale “Bardella Giuseppe” e modificandola nel 1993 in “Bardella Costruzioni s.r.l.”, società che vede l’ingresso del primogenito di Giuseppe, Simone, geometra, con la qualifica di direttore tecnico e procuratore, responsabile del settore tecnico, commerciale e relazioni con qualifica di preposto. Nel 2003 anche l’altro figlio, Riccardo, entra nell’organico societario svolgendo la mansione di tecnico, responsabile ufficio software, del magazzino, responsabile lavoratori sicurezza. Attualmente “Bardella Costruzioni” conta due impiegati amministrativi, un impiegato tecnico, nove operai (maestranze di cantiere) e sei collaboratori esterni. “Siamo una grande famiglia” precisa Giuseppe.

Nei primi anni d’attività l’azienda esegue lavori commissionati da privati, di ordinaria e straordinaria manutenzione. In seguito apre anche a opere e manufatti propri destinati alla vendita e al recupero dei fabbricati nei centri storici. Parallelamente, a gonfie vele il rapporto con il settore pubblico: l’azienda è ditta di fiducia di alcuni enti, come Consorzi di Bonifica, Ater Rovigo e vari Comuni della Provincia di Rovigo, Ferrara e Padova. È presente come azienda “quadro” negli stabilimenti di Isagro S.p.A. ora Gruppo Gowan di Adria (RO), di Regnoli Cesare & Figlio S.r.l. di Ariano Polesine e negli anni 90’ ha eseguito svariati lavori a Le Cartiere Del Polesine Spa. L’azienda fa parte di Confindustria Veneto Est (e, con i figli, è rappresentata anche nella sezione Giovani), è iscritta alla CEIV - Cassa Edile di Mutualità e Assistenza Interprovincialedel Veneto delle Province di Padova, Treviso e Rovigo, è già in possesso del certificato Ance e da gennaio 2002 ha l’Attestazione di Qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici (SOA).

Quando si chiede a Giuseppe con quali parole descriverebbe la sua azienda, non esita un secondo: “Rappresenta una vita seria e onesta. Lo posso dire con orgoglio. Ed è sinonimo di grande esperienza”. Quell’esperienza che gli ha permesso di attraversare cinque decenni e di vedere il mondo pian piano cambiare. E che ora gli fa vedere un futuro un po’ a tinte fosche: “C’è una grande difficoltà a reperire operai, c’è poca formazione pur essendoci le scuole edili. Si fa fatica a trovare personale e questo inizia a essere un grave problema”.

Ma partiamo dall’inizio. L’azienda nasce come impresa familiare nei primi anni successivi all’alluvione del 1951 con i fratelli Ivone, Alfredo e Caviglio Bardella. Qui lavora fin da giovanissimo il figlio di Alfredo, Giuseppe, che rileva la ditta nel 1979 trasformandola in ditta individuale “Bardella Giuseppe” e modificandola nel 1993 in “Bardella Costruzioni s.r.l.”, società che vede l’ingresso del primogenito di Giuseppe, Simone, geometra, con la qualifica di direttore tecnico e procuratore, responsabile del settore tecnico, commerciale e relazioni con qualifica di preposto. Nel 2003 anche l’altro figlio, Riccardo, entra nell’organico societario svolgendo la mansione di tecnico, responsabile ufficio software, del magazzino, responsabile lavoratori sicurezza. Attualmente “Bardella Costruzioni” conta due impiegati amministrativi, un impiegato tecnico, nove operai (maestranze di cantiere) e sei collaboratori esterni. “Siamo una grande famiglia” precisa Giuseppe.

Nei primi anni d’attività l’azienda esegue lavori commissionati da privati, di ordinaria e straordinaria manutenzione.In seguito apre anche a opere e manufatti propri destinati alla vendita e al recupero dei fabbricati nei centri storici. Parallelamente, a gonfie vele il rapporto con il settore pubblico: l’azienda è ditta di fiducia di alcuni enti, come Consorzi di Bonifica, Ater Rovigo e vari Comuni della Provincia di Rovigo, Ferrara e Padova. È presente come azienda “quadro” negli stabilimenti di Isagro S.p.A. ora Gruppo Gowan di Adria (RO), di Regnoli Cesare & Figlio S.r.l. di Ariano Polesine e negli anni 90’ ha eseguito svariati lavori a Le Cartiere Del Polesine Spa. L’azienda fa parte di Confindustria Veneto Est (e, con i figli, è rappresentata anche nella sezione Giovani), è Iscritta alla CEIV - Cassa Edile di Mutualità e Assistenza Interprovincialedel Veneto delle Province di Padova, Treviso e Rovigo, è già in possesso del certificato Ance e da gennaio 2002 ha l’Attestazione di Qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici (SOA).

Quando si chiede a Giuseppe con quali parole descriverebbe la sua azienda, non esita un secondo: “Rappresenta una vita seria e onesta. Lo posso dire con orgoglio. Ed è sinonimo di grande esperienza”. Quell’esperienza che gli ha permesso di attraversare cinque decenni e di vedere il mondo pian piano cambiare. E che ora gli fa vedere un futuro un po’ a tinte fosche: “C’è una grande difficoltà a reperire operai, c’è poca formazione pur essendoci le scuole edili. Si fa fatica a trovare personale e questo inizia a essere un grave problema”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione