Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Maltempo

Dal Veneto la richiesta dello Stato di emergenza: "A maggio danni per 270 milioni di euro"

Inviata a Roma la richiesta per il riconoscimento dello Stato di emergenza nazionale per il maltempo che ha colpito le province di Vicenza, Verona, Padova, Treviso, la città metropolitana di Venezia e il Comune di Badia Polesine

maltempo veneto emergenza

È di oggi la notizia: è stata inviata a Roma la richiesta per il riconoscimento dello Stato di emergenza nazionale per il maltempo che dal 15 al 22 maggio ha colpito le province di Vicenza, Verona, Padova, Treviso, la città metropolitana di Venezia e il Comune di Badia Polesine.

La richiesta, accompagnata da una relazione tecnica, è firmata dal Presidente della Regione Veneto e indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Protezione Civile e al Capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile.

Il documento espone i motivi della richiesta di sostegno economico per i danni provocati dalle intemperie: in caso di riconoscimento dello stato di emergenza, seguirà una verifica dei danni a privati e attività produttive.

“Considerati i rilevanti effetti al suolo riscontrati nei territori – ha precisato il Presidente del Veneto – gli uffici regionali della Direzione Protezione Civile hanno prontamente avviato una prima ricognizione speditiva dei danni dalla quale emerge che il solo patrimonio pubblico abbia subito danni per 270 milioni di euro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione