Scopri tutti gli eventi
sant'antonio
15.06.2024 - 08:49
Domenica 16 giugno, si terrà la nona edizione della passeggiata a cavallo "Sulle Orme del Santo", organizzata dall'associazione Sentieri e Cavalli. L'evento, che ha riscosso negli anni un notevole successo tra iscritti e simpatizzanti, vedrà la partecipazione di circa cento cavalieri che affronteranno un percorso storico di grande rilevanza.
Il tragitto si snoderà dal comune di Camposampiero lungo il corso del Muson dei Sassi, passando per Campodarsego, fino a giungere a Padova. I partecipanti ripercorreranno simbolicamente l'ultimo viaggio di Sant'Antonio, dall'Oratorio Francescano di Camposampiero fino alla chiesa dell'Arcella, dove il Santo spirò. Nel pomeriggio, attraversando il centro di Padova, raggiungeranno il sagrato della Basilica del Santo. Qui avrà luogo la benedizione dei cavalli e dei cavalieri, officiata dal Padre Priore dei frati francescani, e un saluto da parte dell'Assessore allo Sport, Diego Bonavina, insieme ad altre autorità presenti.
Dopo questo momento di grande significato, i partecipanti continueranno il loro percorso, sempre a cavallo, verso Piazza Castello, per poi costeggiare le mura e Porta Trento, concludendo infine la manifestazione presso il parcheggio dello Stadio Euganeo. Un ringraziamento particolare è rivolto alle autorità dei comuni di Padova, Camposampiero e Campodarsego, alla Provincia di Padova e alla Regione Veneto, nonché ai frati francescani di Camposampiero, dell’Arcella e della Basilica del Santo, per il loro prezioso contributo nell'organizzazione di questa passeggiata, superando molteplici difficoltà organizzative e burocratiche. Inoltre, un grazie sentito va agli enti e agli sponsor che, con il loro sostegno, hanno reso possibile il buon esito della manifestazione e la devoluzione del ricavato ai progetti della Caritas Antoniana.
Oltre a commemorare Sant'Antonio, figura amatissima a Padova, l'evento mira a promuovere il turismo equestre e a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza del cavallo, utilizzato dall'uomo come principale mezzo di trasporto per oltre 10.000 anni. La manifestazione vede la partecipazione dei principali gruppi veneti di turismo equestre. Oltre ai cavalieri di "Sentieri e Cavalli", saranno presenti altre associazioni equestri del Veneto, come le "Giacche Verdi del Veneto", gli "Amici del Cavallo del Lungo Brenta" e "Natura a Cavallo". In Veneto, decine di migliaia di cavalli e cavalieri coltivano la passione per l'equiturismo, e l'iniziativa del 16 giugno rappresenta un'occasione importante per queste associazioni di unirsi e collaborare, con l'obiettivo comune di valorizzare, attraverso il cavallo, la cultura e il nostro splendido territorio, ricco di storia e di patrimonio architettonico. Infine, è importante ricordare che queste associazioni equituristiche del Veneto hanno collaborato con l'Assessorato al Turismo della Regione Veneto alla stesura della nuova legge regionale. Questa norma prevede il ripristino delle vecchie ippovie e la creazione di nuove green ways, offrendo così la possibilità di muoversi a cavallo su tutto il territorio regionale e di connettersi con le regioni limitrofe.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516