Scopri tutti gli eventi
Territorio
18.06.2024 - 11:35
Villa Widmann Foscari a Mira rimessa a nuovo grazie ad un intervento della Città Metropolitana di Venezia. I lavori, totalmente finanziati da Città metropolitana che hanno visto un impegno economico di 200mila euro, sono consistiti in una completa rimozione del piano di copertura in coppi (a canale e di coperta), la loro pulizia e l’eliminazione degli elementi non più riutilizzabili cui è seguita la revisione totale del manto sotto tegola con la riparazione dei punti di frattura che originavano le infiltrazioni d’acqua.
Allo stesso tempo, si è proceduto con la pulizia dei canali, grondaie e dei compluvi presenti in copertura, oltre alla verifica della tenuta generale delle lattonerie con sostituzione delle componenti degradate, la riparazione della tenuta delle linee (orizzontali e verticali) oltre al potenziamento, in alcuni tratti, della sezione di scarico a terra delle acque piovane. Infine, puntuali sono state le riprese degli intonaci a marmorino dilavati e persi a causa della tracimazione delle acque dalla copertura.
Le opere hanno interessato i corpi di fabbrica della villa, della barchessa e stanno ora interessando l’ex serra. Per quest’ultima, è, inoltre, previsto il ripristino del tratto di copertura danneggiato dalla caduta di un albero a seguito di un evento meteo eccezionale. In questo caso, si sta procedendo con la ricostruzione di una porzione di struttura portante del tetto e la ricomposizione del pacchetto di copertura del tratto danneggiato. Per illustrare i lavori e presentare la villa messa a nuovo la storica residenza ha ospitato la manifestazione “Sotto un altro tetto”, una giornata proprio dedicata alla storia della villa Settecentesca di Mira.
Una villa che ha festeggiato i suoi oltre tre secoli di storia con un racconto fatto a più voci. Era previsto per gli ospiti uno speciale brunch su prenotazione. Per chi, invece, scegliesse di vivere la storia della villa in maniera innovativa era in programma un Pic-nic in stile ‘700 curato dai soci Aimant, Associazione Italiana Maria Antonietta. Nel pomeriggio quindi c’era in programma una visita accompagnata con breve descrizione delle particolarità storico-artistiche. Infine c’è stato un concerto musicale dell’ensemble “I flauti di Toscanini”.
L’intero Consort della famiglia del Flauto traverso, ha riempito l'aria per trasportare gli ospiti con il loro suono dolce in un viaggio attraverso la storia e la cultura musicale nel loro frizzante programma “Samba di Flauti”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516