Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Padova: una “teen Zone” per lo studio e il gioco dei piccoli malati di cancro

ospedale padova“La nuova Pediatria a Padova si farà, e va anche fatta al più presto. Ci sono 18 milioni stanziati dalla Regione e c’è il progetto, ora si deve passare alla fase realizzativa nei tempi più brevi possibile”. La conferma viene direttamente dal presidente Luca Zaia alla presentazione di un nuovo progetto, denominato “Teen Zone”, che metterà a disposizione dei bimbi, ma in particolare degli adolescenti in cura presso l’oncoematologia pediatrica, spazi dove poter svolgere attività di studio, svago e relax nel corso della degenza. “La nuova Pediatria nascerà qui – ha precisato il Governatore dall’aula magna del Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova – quando sarà pronto il nuovo Policlinico si trasferirà lì, perché non è immaginabile un Policlinico di valenza internazionale senza Pediatria, e quanto realizzato prima rimarrà a disposizione della sanità dei padovani”. “Teen Zone” sarà realizzata nelle adiacenze del reparto. Si rivolge principalmente a quel circa 30% dei mille e più pazienti di Oncoematologia Pediatrica che hanno un’età tra i 14 e i 18 anni e che provengono per il 27%, come tutti i pazienti, anche più piccoli, da tutta Italia e dall’estero. Sarà un vero e proprio “ambiente” (170 metri quadri) a disposizione dei ragazzi, attrezzato con postazioni internet, consolle videogame, impianti audio e anche una piccola palestra. Ai responsabili di Team For Children, che hanno annunciato la partenza di una raccolta di fondi per coprire i circa 150 mila euro per l’allestimento interno della struttura una volta completata la parte muraria, Zaia, a sorpresa, ha detto che “una parte la metterà la Regione: dovunque possiamo, con quel che possiamo – ha aggiunto – noi ci siamo sempre”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione