Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata Mondiale contro l'abuso e il traffico di droga

Padova e la Rete Elide: un approccio sociale alla Giornata Mondiale contro l'abuso e il traffico di droga

Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga: Padova aderisce per promuovere un approccio sociale e di salute pubblica

Il 26 giugno si celebra la Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, istituita nel 1987 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In questa occasione, numerosi Comuni e realtà territoriali aderenti al progetto nazionale della Rete Elide si uniscono sotto lo slogan "Support, not punish".

Il Comune di Padova ha aderito alla Rete Elide nell’ottobre 2023. La Rete, nata nel 2022, coinvolge città come Bari, Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino, oltre al Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) e la CGIL. La Rete Elide mira a innovare le politiche sulle droghe, permettendo agli amministratori di condividere buone pratiche e sperimentare esperienze comuni per realizzare una maggiore coesione sociale, offrendo tutele a tutte le fasce della popolazione, in particolare quelle più fragili.

Il messaggio "Punire non conviene" è il filo conduttore della Giornata, esprimendo l'impegno costante degli aderenti alla Rete. Quest'anno, il messaggio accompagnerà le iniziative organizzate nei diversi territori, tutte volte a promuovere la riduzione del danno e l'interesse per la salute delle persone che usano droghe.

"È sempre più importante adottare un approccio sociale e di salute pubblica per affrontare il consumo di sostanze e la tossicodipendenza, fenomeni complessi e globali", afferma l’assessora Colonnello. "La risposta repressiva si è dimostrata poco efficace. Partecipiamo attivamente alla Rete Elide, certi che un confronto su questo tema sia essenziale per affrontare situazioni presenti a Padova e altrove. Il nostro obiettivo è porre al centro delle politiche il benessere e la salute dei più giovani, puntando su prevenzione, consapevolezza e un modello di sicurezza basato sulla regolazione sociale dei fenomeni".

A Padova, le attività della Giornata si concentreranno su proposte alternative alla repressione per una gestione sociale dei consumi di droghe. Mercoledì 26, sul Liston di fronte a Palazzo Moroni, sarà presente un punto informativo gestito da Route4, unità di strada della Cooperativa COSEP. Per tutto il giorno, operatori distribuiranno materiale informativo sui servizi di prevenzione, riduzione del danno e trattamento delle dipendenze, sensibilizzando l'opinione pubblica.

Nel pomeriggio, dalle ore 17:00 alle 18:00, il desk vedrà la presenza dell’assessora al Sociale, Margherita Colonnello. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione