Scopri tutti gli eventi
L'iniziativa
03.07.2024 - 12:53
Terzo incontro nel territorio per gli esercenti con i Carabinieri sui temi della sicurezza delle attività. Dopo gli incontri di Cittadella e Piove di Sacco, infatti, è ora il turno di Abano Terme: giovedì 4 luglio, alle ore 16, nel Teatro Polivalente di Abano Terme in via Donati, infatti, saranno presenti i vertici provinciali e locali dell’Arma, del Comune di Abano Terme, che ha patrocinato l’evento, e i rappresentanti di APPE per aggiornare i titolari degli esercizi pubblici e per far dialogare imprenditori e forze dell’ordine.
Durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati delle attività svolte dall'Arma dei Carabinieri nel corso del 2023, il Comandante Provinciale, Colonnello Michele Cucuglielli, e la Presidente provinciale dell'APPE, Federica Luni, avevano già preannunciato la serie di incontri che si terranno su tutto il territorio della provincia di Padova.
"Questi incontri nascono dall’esigenza di sentirsi tutti pienamente partecipi del sistema di sicurezza - spiega Federica Luni, Presidente APPE -. L’obiettivo dell’Arma è quello di favorire e migliorare il rispetto delle regole attraverso un confronto con i titolari dei pubblici esercizi finalizzato ad incrementare il livello di consapevolezza su tematiche di loro stretto interesse che non riguardano solo aspetti igienico-sanitari o della tutela dei lavoratori, ma anche questioni afferenti alla sicurezza dei locali: come difendersi dalle persone moleste? come reagire davanti a un crimine? Quali sono gli strumenti previsti dalla legge per tutelare la libertà d’impresa? A chi bisogna rivolgersi in caso di pericolo reale o percepito? A queste e ad altre domande daremo una risposta durante i seminari ai quali auspico una partecipazione numerosa".
Potranno partecipare al convegno di Abano tutti i titolari dei pubblici esercizi delle zone delle Terme e dei Colli Euganei, territorio che fa riferimento al medesimo Comando Compagnia dei Carabinieri. "Durante l’incontro – precisa Federica Luni – avremo la possibilità di confrontarci direttamente con le autorità sui temi più interessanti per noi esercenti: aspetti igienico-sanitari, adempimenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, normativa in tema di contratti di lavoro".
Nella parteiniziale dell'incontro verrà avviato un dialogo tra forze dell'ordine e operatori commerciali, con l'obiettivo di garantire la massima collaborazione riguardo ai temi della sicurezza, sia attiva che passiva, dei locali.
"I pubblici esercizi – sottolinea la Presidente Luni – sono attività particolari: maneggiano ancora un certo quantitativo di denaro contante, sono aperte in orario serale e notturno, a volte sono collocati in zone periferiche delle città. Sono tutti elementi che possono attirare l’attenzione dei malintenzionati, come purtroppo le cronache testimoniano: per questo, è fondamentale instaurare una stretta collaborazione con le forze dell’ordine, a tutela di noi stessi e delle nostre attività".
La partecipazione all’incontro è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione: per confermare la propria presenza è sufficiente contattare la Segreteria APPE al numero 049 781 7222 o per email, scrivendo all'indirizzo appe@appe.pd.it.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516