Scopri tutti gli eventi
Sanità veneta
03.07.2024 - 18:04
La conferenza stampa dell'ULSS 5 sull'abbattimento delle lista d'attesa
“I numeri ci dicono che nell’abbattimento delle liste d’attesa è stato fatto un lavoro veramente importante in questa Azienda, per superare la situazione che la Pandemia ci aveva lasciato in eredità. Un’opera immane che, in quest’ultimo anno, è stata premiata da importanti risultati. Un ringraziamento va a tutti i medici, infermieri, operatori sociosanitari e personale amministrativo per aver profuso un simile impegno”. Con queste parole il Direttore Generale della USSL 5 Pietro Girardi ha aperto la conferenza stampa di oggi, mercoledì 3 luglio 2024, sull’abbattimento delle liste d’attesa.
A maggio 2023 erano state azzerate le prestazioni in pre - appuntamento con priorità B (da garantire entro 10 gg dalla prescrizione), mentre quelle con priorità D (30 gg) e priorità P (60/90 gg) sono scese a 0 nel corso di un anno, da Maggio a Maggio 2024.
Il rallentamento imposto dalla Pandemia aveva causato l'accumulo delle prestazioni di Specialistica ambulatoriale, recuperate nel corso del 2022, parte in attività istituzionale parte come prestazioni aggiuntive. Il trend positivo nella produzione si è mantenuto anche negli anni successivi, grazie anche allo stanziamento di fondi aggiuntivi da parte della Regione, e sia la produzione di prestazioni di Specialistica ambulatoriale sia i ricoveri chirurgici ha registrato un saldo positivo. “È stata fatta un’azione eccezionale – prosegue il Direttore – Abbiamo assunto, dal 2019, nuove figure professionali in azienda Ulss 5. In particolare, i dirigenti Medici, nelle diverse specialità sono passati da 424 nel 2019 a 453 nel 2024.
“Il lavoro non è ancora finito ma i numeri dicono che si sta lavorando bene, - aggiunge il Direttore Sanitario Carla Destro - Il lavoro è continuo, per questi importanti risultati desidero ringraziare coloro sono impegnati in questo sforzo: tutti i professionisti, i medici, gli infermieri, i tecnici, gli operatori che seguono e si interfacciano con i pazienti nel percorso dallo sportello del Cup alla consegna del referto. Un grazie lo esprimo anche agli utenti che hanno dimostrato comprensione nei momenti di maggiore difficoltà”.
Per quello che, inoltre, riguarda la specialistica ambulatoriale, l’Azienda Ulss 5 ha redatto il Piano Operativo Aziendale (POA), per il primo e secondo semestre 2024. Come da indicazioni regionali, il POA rientra all'interno di un finanziamento annuale che comprende anche prestazioni aggiuntive, tra cui:
- prestazioni chirurgiche finalizzate al recupero delle liste di attesa;
- prestazioni di integrazioni dell'attività istituzionale, comprese le prestazioni da effettuare presso i servizi di emergenza-urgenza.
“I risultati emersi durante la conferenza stampa sono stati possibili attraverso la creazione del tavolo aziendale per le liste d’attesa, che ha visto lavorare congiuntamente la Direzione degli ospedali, dei distretti, il centro unico di Prenotazione, l’Ufficio relazioni pubbliche, l’area della specialistica ambulatoriale. Questo gruppo di professionisti sta contrastando egregiamente le attese sviluppando diverse strategie, acquistando pacchetti di prestazioni, incentivando i nostri medici e operatori a lavorare internamente con forme di rapporto libero professionale oltre a quello previsto dal contratto con la Regione e studiando altre forme di servizio. Inoltre, le persone che chiamano vengono sempre seguite – spiega Pietro Girardi – in Azienda ulss 5, grazie a una sinergia tra servizi, urp e cup offriamo infatti una particolare forma di prenotazione in pre appuntamento, ed entro una settimana il back office del Cup offre una disponibilità compatibile con la priorità assegnata ed effettuerà la prenotazione. Ringrazio veramente tutti, e il mio pensiero di gratitudine corre ai tanti professionisti in tutti i ruoli, per la presenza, la disponibilità e l’abnegazione”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516