Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Amministrazione

Gasparini ce l’ha fatta: raggiuto il quorum sperato, ora si parte

Assegnati gli incarichi agli assessori, una composizione tra novità e riconferme

Gasparini ce l’ha fatta: raggiuto il quorum sperato, ora si parte

Il sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, ha ufficializzato la composizione della nuova giunta comunale e la distribuzione delle deleghe, consolidando così la squadra amministrativa che guiderà il comune nei prossimi anni. Gasparini ha assunto direttamente le deleghe ai lavori pubblici, urbanistica e agli enti di secondo grado, evidenziando l’importanza strategica di queste aree per il suo mandato.

Alberto Doni è stato riconfermato come vice sindaco, mantenendo le deleghe al bilancio e al personale, oltre alle deleghe ai tributi ed economato che condividerà con la consigliera Paola Pretato. La continuità rappresentata da Doni è vista come un elemento fondamentale per la stabilità amministrativa e la gestione efficiente delle risorse comunali.

Letizia Tosin si riconferma nella giunta con le deleghe alle politiche sociali, ODV anziani e alle pari opportunità, sottolineando l’impegno del comune verso il welfare e l’inclusione sociale. Domenico Cucchiari è stato riconfermato come assessore con deleghe alla protezione civile, polizia locale e mobilità, ruoli importanti per la sicurezza e la gestione della mobilità urbana.

L’assessore Stefania Erdmann avrà le deleghe all’ambiente e alla gestione dei rifiuti, temi sempre più rilevanti nella gestione sostenibile del territorio.

Giovanni Civiero, riconfermato capogruppo politico della lista civica “Cambiare Loreo”, avrà le deleghe al rapporto con le associazioni e ad Acque Venete, consolidando il legame tra l’amministrazione e il tessuto associativo locale. Deleghe che il consigliere Civiero condividerà con il sindaco.

A completare il consiglio comunale i consiglieri Walter Bellato con delega agli eventi sportivi, Andrea Marangon con le deleghe allo sport e tempo libero e a Marilena Berto sono andate le deleghe all’istruzione e alla cultura.

Ad Emanuele Belmonte sono andate le deleghe all’edilizia popolare Res e Ater, alla consigliera Laura Rizzato sono andate le deleghe alle attività commerciali, a Rudy Bovolenta la delega agli eventi e spettacoli e alla consigliera Paola Pretato le deleghe ai tributi ed economato.

La distribuzione mirata delle deleghe anche ai consiglieri, è volta a garantire una gestione efficiente e responsabile delle varie aree di competenza, puntando a migliorare la qualità della vita dei cittadini di Loreo.

Terzo mandato per Gasparini: massima attenzione alle opere pubbliche, nuovi cantieri al via

Ha preso il via il terzo mandato del sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, capolista della lista “Cambiare Loreo”. Durante l'insediamento del nuovo consiglio comunale, il primo cittadino ha assegnato le deleghe agli assessori e ai consiglieri, annunciando al contempo le linee programmatiche per il nuovo mandato. Gasparini ha fatto il punto sui lavori pubblici, tra cui il nuovo ponte Rantin e l’asfaltatura delle strade di via Tornova. Inoltre, ha annunciato l'imminente avvio della costruzione della nuova rotonda su via del Mare, all'incrocio con via Veneto e via Retinella.

"Partiranno i lavori di sistemazione del muro sud del cimitero, per ottenere un'ottantina di loculi da dare in seconda cessione – ha dichiarato il sindaco –. Sarà avviato anche un project financing per l’illuminazione pubblica, con l’obiettivo di risparmiare energia elettrica mensilmente. Grazie ai finanziamenti Pnrr ottenuti tramite l'ente Parco del Delta del Po, è prevista la costruzione di una passerella ciclopedonale sul ponte che collega Loreo con Fornaci di Porto Viro, inserendosi nei tratti delle ciclabili in fase di esecuzione nel territorio”.

“Le sfide per l’immediato futuro riguarderanno l’apertura al pubblico del Teatro Zago e l'accorpamento delle scuole elementari in un unico edificio – ha proseguito il sindaco –. Incontreremo il dirigente scolastico, le famiglie e gli stakeholder per spostare le scuole nell’edificio vicino alla stazione dei treni. L'attuale edificio delle scuole elementari diventerà il Palazzo delle Associazioni, ospitando oltre alla Protezione Civile, altre realtà associative e due medici”.

Gasparini ha inoltre sottolineato l'importanza del progetto per il parcheggio di vicolo Vallesella. “Ci metteremo attorno al tavolo con il privato per la cessione dell’area. Una volta realizzati i 60 parcheggi, intendiamo limitare l’accesso dei veicoli nella piazza del Duomo, riservandolo solo per funerali e matrimoni”.

Iniziative delineano un quadro di sviluppo e modernizzazione per Loreo, confermando l'impegno dell'amministrazione comunale nel migliorare la qualità della vita dei cittadini e nel promuovere la crescita del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione