Scopri tutti gli eventi
LA FESTA DELL'INDIPENDENZA USA
04.07.2024 - 18:23
Il brindisi alla Ederle per la festa del 4 luglio
Numerose autorità - annuncia una nota - hanno preso parte ai festeggiamenti dell'anniversario dell’Indipendenza americana alka caserma Ederle. E0 stata l'occasione per fare il punto sulle varie iniziative di collaborazione tra i militari statunitensi e la comunità locale.
Il colonnello Scott Horrigan, comandante della guarnigione, ha ricordato il supporto fornito dai soldati americani al comune di Isola Vicentina durante la recente alluvione, e la recente intitolazione della base di Longare al caporale Matteo Miotto, alpino di Thiene caduto in Afganistan nel 2010.
"La nostra celebrazione non vuole solo festeggiare il giorno della nostra indipendenza, ma anche onorare i forti legami di amicizia e cooperazione che condividiamo con voi, nostri amici e partner italiani", ha affermato Horrigan.
Horrigan ha annunciato che il quartier generale della Task Force dell'Europa meridionale (Setaf - Af) alla caserma “Del Din” sarà presto intitolato al tenente John Fox, un ufficiale che si guadagnò la medaglia d'onore al valore militare combattendo in Italia durante la seconda guerra mondiale.
Come ricorda un articolo di Ilaria Lonigro sul Fatto quotidiano, l’afroamericano John Fox è un eroe di guerra morto sulle colline lucchesi il 26 dicembre 1944. “Suicida”, tecnicamente: dette l’ordine ai suoi artiglieri di bombardare la sua postazione, perché era circondato dai nazisti. “Fire it!” gridò ai suoi e con lui morirono molti nemici. Un gesto eroico, tanto più se a compierlo è un uomo senza diritti civili (nel suo Paese), che aveva 29 anni e una moglie, Arlene, che lo aspetta in Ohio. Fu lei a ritirare nel 1997 la medaglia d'onore quando gli usa riconobbero i sacrifici e i meriti dei soldati di colore dopo una legge del Congresso. E rimase orgogliosa del gesto del marito per tutta la vita.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516