Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Amministrazione

Nel segno della continuità, a Bagnoli di Sopra Ruzzon raccoglie il testimone da Milan

40 anni, perito agrario con specializzazione in parchi e giardini, Ruzzon è diventato nuovo sindaco di Bagnoli dopo essere stato vice sindaco nel mandato precedente

Nel segno della continuità, a Bagnoli di Sopra Ruzzon raccoglie il testimone da Milan

Il passaggio del testimone fra l’amministrazione Milan e Matteo Ruzzon, con “Bagnoli Nuovo Percorso” è riuscito. 40 anni, perito agrario con specializzazione in parchi e giardini, Ruzzon è diventato nuovo sindaco di Bagnoli dopo essere stato vice sindaco nel mandato precedente. Ha ottenuto il 70 per cento dei voti, un risultato eloquente. “Ringrazio chi ci ha dato fiducia e ci ha permesso di essere eletti. - ha detto appena eletto - Ci siamo già messi al lavoro sul nostro programma e mettere in cantiere i progetti dei primi cento giorni. Siamo aperti al dialogo e al confronto continuo con nostri cittadini. Le porte del municipio saranno sempre aperte a tutti”.

In occasione del primo consiglio comunale ha presentato la nuova giunta. Vice sindaco è Massimo Angeli, 54 anni, perito elettrotecnico, l’unico assessore uscente confermato, che continua a seguire lavori pubblici, edilizia pubblica e privata, patrimonio, servizi demografici, infrastrutture e manutenzione. Loris Roncon, 68 anni, già primario di cardiologia all’ospedale di Rovigo, si occupa di cultura e ambiente, turismo, tutela del paesaggio, tutela della salute, mostre, teatro e biblioteca. Daniela Zatta, 67 anni, ha la competenza su sociale, servizi al cittadino e agli anziani, solidarietà, diritti umani. Anna Vutsan, 43 anni, è assessore alla famiglia, politiche giovanili, casa, risorse educative, politiche per l’integrazione e gemellaggio. L’ex sindaco Roberto Milan, che Ruzzon ha ringraziato nel suo discorso di insediamento per questi dieci anni di impegno, è capogruppo di maggioranza e seguirà le attività produttive, il lavoro, l’artigianato, il commercio e il mercato. Anche gli altri consiglieri comunali hanno delle deleghe. Ma c’è già un cambio tra le fila della maggioranza. Pamela Pinato, assessore al sociale uscente, si è dimessa dal consiglio comunale per motivi personali e il suo posto è andato al primo dei non eletti, Aurelio Bettonte, 60 anni.

“L’amministrazione comunale, con la continuità che le è stata concessa, - afferma il sindaco - è chiamata ad una continua semina al fine di ottenere dei buoni raccolti, che non riguardano solo opere realizzabili ma uno sviluppo del Comune come ambito sociale ed economico. Il futuro della nostra comunità è l’obiettivo sul quale si è sempre lavorato e si continuerà a lavorare, mirando a sempre più maggiori azioni di governo nonché presentando progettualità che possano mobilitare risorse pubbliche e private.

Siano le riunioni di consiglio e di giunta uno spazio di dialogo, confronto e di condivisione di idee e di progetti, senza mai dimenticare che siamo a servizio della collettività: grazie alla vostra collaborazione, riusciremo a dare riscontro alle richieste della cittadinanza e alle continue sfide a cui saremo sottoposti. Saranno pertanto anni caratterizzati da grande impegno e sacrifici, basati sulla continua dialettica, rispetto e collaborazione tra maggioranza e opposizione. L’augurio è che si possa lavorare insieme, pur nelle differenze, per rendere migliore la nostra comunità e il nostro territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione