Scopri tutti gli eventi
La nuova amministrazione
10.07.2024 - 12:26
Il neosindaco Gianluca Pedron celebra il primo matrimonio tra Elisa e Andrea
Per Gianluca Pedron, il successore designato dal sindaco uscente onorevole Alberto Stefani, è stato quasi un plebiscito. Il giovane ingegnere è stato eletto sindaco con 3.381 voti (76,70%).
Anche a Borgoricco ha vinto, dunque, la continuità. Le urne hanno premiato in maniera netta la politica amministrativa dei cinque anni di governo Stefani che ha passato il testimone all'ex assessore all'Edilizia Privata, Urbanistica e Politiche per la Disabilità.
Sin dallo spoglio delle prime schede è apparso consistente il distacco dalla "Civica Per Borgoricco" che sosteneva Roberto Cagnin e che, alla fine, si è fermato a 1.027 voti (23,30%).
Trent'anni, una laurea in ingegneria, funzionario tecnico in un Comune del trevigiano, Pedron si è detto “orgoglioso di un risultato straordinario, ottenuto grazie ed insieme ad una squadra appassionata e unita. Sarò il sindaco di tutti, al servizio di tutti i cittadini di Borgoricco per continuare il percorso intrapreso cinque anni fa. Ringrazio tutti coloro che mi hanno espresso la loro fiducia e un grazie particolare al indaco uscente Alberto Stefani, mio grande amico e punto di riferimento, per avermi fatto crescere e sostenuto anche in questa occasione”. Tra i primi obiettivi la prosecuzione della mole di lavori pubblici, già avviati e programmati, come la nuova pista ciclopedonale in via del Graticolato, la realizzazione dei quattro attraversamenti pedonali smart e, poi, i vari interventi relativi a sfalci e manutenzioni.
Sull’altro fronte lo sconfitto Roberto Cagnin ha ringraziato gli elettori, commentando l’esito del voto: “ll nostro obiettivo era già stato raggiunto l'11 maggio, quando siamo riusciti a presentare una lista evitando così che ci fosse un solo candidato sindaco. Chiaro che si corre per vincere e ci siamo impegnati per fare un buon risultato, e avere una nostra rappresentanza in consiglio comunale è già una vittoria”.
Il sindaco Gianluca Pedron ha varato la giunta Con una sorpresa: Alberto Stefani il consigliere più votato non solo Borgoricco, ma in tutta la provincia di Padova con ben 643 preferenze personali, sta fuori dall'esecutivo in favore dei colleghi.
E’ questa la grande novità, un po’ a sorpresa visto che in tanti si aspettavano che il sindaco uscente e onorevole, continuasse a rimanere nell’esecutivo con un referato.
Il neosindaco Pedron con l'ex sindaco Stefani e tutta la squadra di maggioranza
"Ringrazio Alberto che, dopo essersi candidato da sindaco uscente, ha scelto di lasciare spazio ai ragazzi senza chiedere alcun ruolo. Ci ha insegnato cosa significa fare politica" ha detto commentato Pedron.
Questi i componenti della nuova giunta comunale: Riccardo Michelazzo e Giovanna Guion, già assessori uscenti, Gabriella Boesso e Marco Bragagnolo, ex consiglieri di minoranza che hanno aderito alla lista di Pedron.
Il ruolo di vicesindaco è stato affidato a Michelazzo, forte anche di ben 467 preferenze. Seguirà manifestazioni, associazionismo, protezione civile, lavori pubblici, viabilità ed edilizia privata. A Guion sono state affidate le deleghe a politiche sociali, giovanili, sanitarie, per la disabilità e il benessere animale.
Bragagnolo si occuperà di sport e associazioni sportive, ambiente, attività produttive, commercio, sicurezza e manutenzioni. L’assessorato che afferisce alla deleghe a cultura, pubblica istruzione, turismo, biblioteca, consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, doposcuola e scuole dell'infanzia, viene ripartito tra Boesso ed Erika Marchetti. Fino al 31 dicembre 2026 queste deleghe saranno seguite da Boesso mentre Marchetti ricopre il ruolo di presidente del consiglio assegnatole nel corso della prima seduta di consiglio comunale. Per i successivi due anni e mezzo i ruoli si invertiranno.
Pedron ha assegnato le deleghe a salute e sanità ai consiglieri Marco Occari e Marco Vecchiato, entrambi medici. Occari, 32 anni, è specializzando in Medicina Legale e lavora come dirigente medico all’ospedale di Marostica.Vecchiato, 34 anni, è specializzato in Medicina dello Sport e dell'Esercizio e lavora all'ospedale Universitario di Padova dove svolge attività cliniche, di ricerca e di docenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516