Scopri tutti gli eventi
Dengue
10.07.2024 - 16:12
Dal primo gennaio al 9 luglio di quest'anno, in Veneto non si sono registrati casi autoctoni di febbre Dengue, Chikungunya o Zika virus. Inoltre, non sono stati confermati casi di infezione da virus West Nile o Usutu. Tuttavia, sono stati notificati 18 casi di encefalite trasmessa da zecca (TBE), di cui 13 autoctoni (11 confermati e 2 probabili) e 5 con esposizione fuori regione. Sono stati confermati anche 2 casi di infezione da Toscana virus trasmessi da flebotomi, di cui uno autoctono. Questa è la sintesi del quinto Bollettino di Sorveglianza delle Malattie Trasmesse da Vettori, elaborato dalla Direzione Prevenzione della Regione Veneto, durante il periodo di massima presenza del vettore (giugno-ottobre) che monitora attentamente la situazione epidemiologica di queste malattie.
Le autorità raccomandano ai cittadini di adottare misure di prevenzione nelle aree private per ridurre la proliferazione dei vettori. È inoltre consigliato consultare il servizio di medicina dei viaggi delle Aziende ULSS prima di partire per un viaggio. La Regione Veneto ha avviato una campagna di comunicazione mirata sulla prevenzione delle malattie trasmesse da vettore, in particolare delle arbovirosi, con pubblicazioni periodiche sui principali social e informazioni dedicate sul sito regionale (https://www.regione.veneto.it/web/sanita/arbovirosi), delle Aziende ULSS e dei Comuni del territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516