Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica veneta

La popolazione invecchia: stanziati 61 milioni di finanziamenti

Si tratta di un progetto rivolto agli anziani non autosufficienti: fornisce contributi economici sia per l'assistenza domiciliare sia per l'alloggio in strutture specializzate

anziani non autosufficienti

La Giunta Regionale del Veneto ha approvato un importante progetto volto a rafforzare il sistema di assistenza per gli anziani non autosufficienti, offrendo un supporto economico sia a loro che alle loro famiglie. Il finanziamento riguarda oltre 61 milioni di euro.

"Il Veneto, come il resto d'Italia, sta vivendo un significativo invecchiamento della popolazione, con un aumento delle patologie croniche e degenerative" ha sottolineato l'assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin.

Attualmente, il 24% della popolazione veneta ha più di 65 anni, mentre il 7,7% supera gli 80 anni. Da queste cifre emerge un numero crescente di anziani soli o coppie anziane che necessitano di assistenza, spesso supportati dai figli ancora in età lavorativa. Il progetto sperimentale mira a sostenere circa 12.500 anziani non autosufficienti e le loro famiglie, fornendo contributi economici sia per l' assistenza domiciliare che per quella in struttura. Si prevede che i primi beneficiari saranno oltre 5.200, con un contributo totale di 25 milioni di euro, mentre circa 7.300 persone riceveranno 35 milioni di euro per la loro assistenza in strutture specializzate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione