Scopri tutti gli eventi
Salute
11.07.2024 - 12:36
Durante la stagione estiva è importante proteggersi dai morsi delle zecche, che sono vettori di malattie chiamate arbovirosi. Il morso di zecca rappresenta un rischio anche per le persone giovani e sane, con possibili gravi complicanze.
La zecca può trasmettere:
Quando si frequentano luoghi dove potrebbero esserci zecche, come boschi, parchi e aree naturali, bisogna indossare un abbigliamento adatto e seguire poche semplici indicazioni:
Controlli
Se trovo una zecca, cosa devo fare?
Rimuovi la zecca subito, ma con calma, cercando di non danneggiarla. Basta una pinzetta: applicala il più vicino possibile all’attacco della zecca sulla pelle, tira dolcemente ma decisamente, imprimendo un leggero movimento di rotazione. Successivamente ricordati di disinfettare la parte.
Controlla ogni giorno, per due settimane o più, la parte dove hai tolto la zecca: se compare rossore, gonfiore, dolore nel punto del morso della zecca, o in caso di febbre, mal di testa e/o dolori articolari rivolgiti al medico.
Per maggiori informazioni, visita la pagina del sito aziendale dedicata alle arbovirosi, con approfondimenti e materiale informativo prodotto dall’ULSS 9 Scaligera, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, IRCCS Sacro Cuore Don Calabria e Istituto zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516