Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

A VICENZA IN VIA MEDICI

Ex centrale del Latte: dall'arredo al recupero del piano interrato ecco cosa resta da fare

Servono 800 mila euro per trasformare i 400 metri quadrati della parte interrata in zona abitabile

Ex centrale del Latte: dall'arredo al recupero del piano interrato ecco cosa resta da fare

ll sindaco Possamai, il progettista Giorgio Macola e l'ex sindaco Achille Variati

Il progettista Giorgio Macola, architetto veneziano di consolidata esperienza anche internazionale, stima che saranno necessari non meno di 800mila euro per recuperare anche la parte sotterranea dell'ex centrale del latte.

La parte interrata dell'immobile ancora da sistemare: sono 400 metri quadrati che si aggiungono ai 500 già recuperati

Si tratta di 400 metri quadri interrati che sono rimasti fuori dall'attuale finanziamento e quindi sono al grezzo. Questi 400 metri quadrati si andranno ad aggiungere, in chissà quale futuro, agli attuali 500 metri quadrati dei tre piani recuperati nell'edificio di via Medici. Il progettista ne ha parlato, in dettaglio, con il consigliere comunale Giacomo Bez e l'assessora all'urbanistica Cristina Balbi.

Ma non sono gli unici lavori che si rendono necessari per completare la sistemazione dell'immobile in via Medici. C'è la parte del terreno che dà verso le abitazioni di via Mentana, per esempio: il progettista la vede bene come una piazzetta. Anche la parte retrostante l'immobile ha bisogno di essere sistemata. E poi c'è la questione relativa all'arredo. Di tutto questo si discuterà in una riunione già programmata per lunedì 15 luglio.

Ambra Dina, urbanista di professione: ha lavorato con il sindaco Cacciari a Venezia. Ora collabora con il marito nel suo studio

Naturalmente anche l'aspetto relativo alla gestione è ancora da definire, ma questa è una faccenda che riguarda il progettista solo limitatamente. 

Alla presentazione dei lavori all'ex centrale era presente anche l'ex consigliere comunale e assessore Caludio Cicero

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione